- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
questa amministrazione ignora completamente il parere dei cittadini anzi lo combatte vedi le firme raccolte per far finire la mostruosità di piazza alpini 300 concerti in tre anni a decibel sparati più mille altre manifestazioni tutte all'insegna del rumore contro ogni legge.
Ha ragione Walter....questa amministrazione mi pare stia rendendo invivibile la città, per non parlare del taglio di alberi e delle piste ciclabili finte in strade già strette per le auto ...
Cari Walter e Gigi, i cittadini del comune di Bergamo si sono voluti questi amministratori presuntuosi, e li hanno votati per ben 2 volte. Pensateci l'anno venturo!
Concordo pienamente con quanto dichiarato da Walter. La presupponenza dei nostri amministratori sta superando ogni limite. Non solo rifiutano ogni confronto a priori sugli interventi da effettuare, ma appena si dimostra loro che avevano torto marcio, si trincerano dietro scuse ridicole. L'esempio massimo di spreco di denaro pubblico è la passerella di Campagnola sulla circonvallazione, con gli ascensori sempre rotti e i disabili e anziani impossibilitati a uscire dal quartiere. Proposte alternative mutuate da altre città con soluzioni efficaci sono state semplicemente ignorate. E gli interventi sulla viabilità hanno ampliato a dismisura il traffico anziché ridurlo. Davvero complimenti vivissimi.
In questi ultimi anni leggere le risposte che l'amministrazione di questa città da ogni volta in cui il cittadino espone una lamentela per un disservizio o un problema ti fanno cadere le braccia. Mai, dicasi mai, una volta che qualcuno di questi signori abbia fatto un "mea culpa" e si sia scusato per quanto accaduto, loro sono sempre "a precisare" sono immacolati, perfetti e la colpa è sempre di qualcun altro, di un disservizio a cui loro sono estranei oppure che il problema esposto sia solo una "esagerata provocazione" da parte di un cittadino, magari fomentato dalla opposizione... Ma nessuno di questi signori si è mai chiesto perché sempre meno cittadini credono nella politica, nelle istituzioni e chi le rappresenta? Ogni tanto fatevela questa domanda e giungerete da soli alla risposta e forse il rapporto cittadino-amministratore pubblico/politico potrebbe cambiare in meglio per il bene della collettività .