Strana protesta

A Caravaggio gli animalisti si oppongono al sistema che difende il campanile dai piccioni

L'impianto danneggerebbe anche una colonia di taccole che nidifica nella torre campanaria

A Caravaggio gli animalisti si oppongono al sistema che difende il campanile dai piccioni
Pubblicato:
Aggiornato:

Il campanile della chiesa parrocchiale di Caravaggio è minacciato non soltanto dall’usura del tempo, ma anche dagli stormi di piccioni che hanno visto nell’antico manufatto l’habitat ideale per nidificare. Per questa ragione la parrocchia ha pensato di chiudere con delle reti i fori utilizzati per l’alloggiamento delle travi dei ponteggi di costruzione, impedendo così l’accesso agli uccelli.

Come riporta PrimaTreviglio il progetto ha però mandato su tutte le furie gli animalisti, che denunciano come l’impianto danneggerebbe non soltanto i piccioni, ma anche le altre specie di volatili che vi nidificano. Tra queste anche una colonia di taccole, uccelli appartenenti alla famiglia dei corvidi, che tra l’altro sono un alleato fondamentale nel contrasto ai piccioni, essendone i predatori naturali.

Con buona pace degli animalisti c’è però un problema non da poco conto da risolvere. Da un lato, infatti, l’accumulo di guano corrode le pietre di cui è costituita la torre campanaria, dall’altro i piccioni beccando alla ricerca di cibo hanno causato la rottura di alcuni frammenti. Le conseguenze di una possibile caduta in testa a un passante da altezza di circa 60 metri sono facilmente intuibili.

Seguici sui nostri canali