- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Oramai il declino e' inarrestabile.... declino di una societa' che non riesce ad educare quei quattro gatti di giovanotti che fa crescere.... se invece si tratta di adulti vuol dire che e' la fine per davvero....
Maranza di seconda generazione? Non sembra gente appassionata di libri...eppure la loro cultura millenaria è di tutto rispetto.
Non posso pensare che all'interno di un parco pubblico non ci diano telecamere..spiace quello che è successo di sicuro non è una bravata vergogna.
Non la chiamerei "bravata" ma delinquenza pura. Mi sembra strano che non ci siano telecamere visto che siamo controllati a vista in ogni angolo della città. Chi sono questi personaggi?
Le scritte sui muri "Acab" e "Carlo vive" senza essere investigatori sono quelle vicine all'ambiente di estrema sinistra. Con le telecamere presenti, se volessero prenderli non ci vorrebbe molto
Non ci meritiamo nessuna iniziativa a livello di spazi pubblici. Sono solo (e purtroppo) soldi e fatica sprecati.
Chi brucia i libri è una bestia. Purtroppo ce ne sono tante di bestie.