Città, lifting da un milione e mezzo Circa 20 chilometri di nuovo asfalto
Pneumatici e sospensioni, preparatevi a tirare un sospiro di sollievo. Ciclisti e motociclisti, non dovrete più tenere a memoria tutte le buche che ogni giorno mettono a rischio la vostra incolumità sulle strade della città. Almeno per alcune strade. La sicurezza, insomma, ha tutto da guadagnarci dal piano di asfaltature del Comune di Bergamo in programma per il 2017. Lo strato di bitume fresco (anzi, caldo, viste le temperature a cui viene colato) si riverserà su 90mila metri quadrati di vecchio asfalto. Un investimento totale di 1,3 milioni di euro, una cifra più che doppia rispetto ai 600mila euro stanziati negli anni scorsi e agli 800mila stanziati lo scorso anno. La differenza la fa soprattutto il programma straordinario per la Circonvallazione cittadina, 27mila metri quadrati per mezzo milione di euro, primo passo del rifacimento di tutto il manto stradale dell’asse urbano previsto in tre anni.
Sono una ventina le strade che saranno oggetto di lavori di rifacimento della pavimentazione il prossimo anno. Oltre a quelli sulle circonvallazioni (tra i quali spicca quello di rifacimento del tratto dal viadotto di Zanica al viadotto di Boccaleone sulle circonvallazioni Mugazzone e Paltriniano), il Comune prevede di rifare il manto di via Monte Gleno, via Monte Tesoro e via Pizzo Presolana, di via Broseta e di via Lochis (da piazzale Risorgimento a via Longuelo), della via per Orio e di via Campagnola, di via Don Bosco in corrispondenza del parco della Malpensata, di via Corridoni tra via V Alpini e via Radini Tedeschi. Un 2017 che si preannuncia “caldo” per quello che riguarda i cantieri sulle strade cittadine: proprio nei giorni scorsi l’Amministrazione ha presentato anche l’intervento che potrebbe risolvere i noti problemi idraulici di via delle Valli, oltre ai progetti di messa in sicurezza di ben 7 percorsi casa-scuola in città e di sistemazione del porfido di via Borgo Palazzo e dei ciottoli di via Nullo.
Le asfaltature del 2017 in sintesi
Località | Descrizione tratto | |
Circonvallazione Fabriciano | Da via P. Ruggeri dir. A4 per circa m.1000 | 5.000 mq |
Circonvallazione Plorzano
via Buttaro |
Bretella in uscita dir. Giulio Cesare | 4.000 mq |
Circonvallazione Mugazzone - Paltriniano | Dopo viadotto Boccaleone dir.A4 sino al viadotto di via Zanica limite di competenza | 17.000 mq |
Via delle Valli | Da largo Decorati dir. A4 sino inizio rampa viadotto Boccaleone | 1.300 mq |
via Monte Gleno - via Monte Tesoro | Da via delle Valli sino alla via Pizzo Formico | 12.000 mq |
via Pizzo Presolana | Da via Monte Gleno alla via delle Valli | 4.200 mq |
Via Broseta – via Lochis | Da p.le Risorgimento alla via Lochis | 7.500 mq |
Via Lochis – via Longuelo | Da via Lochis a via Longuelo | 3.800 mq |
Viale Giulio Cesare | Da rotonda Goisis a via L. Da Vinci | 4.200 mq |
Via San Colombano | Da via Crocefisso a via Bossi | 5.500 mq |
Via Bossi | Da via Quintino basso a via Tremana | 500 mq |
via Zarda | Da via Quintino alto al termine
(compreso il tratto iniziale di via Col di Lana) |
1.000 mq |
via Angelini | Da via Pescaria a via Pinetti | 1.100 mq |
via San Narno | Da via Pescaria a via Pinetti | 1.000 mq |
Via Corridoni | Da via Radini Tedeschi a via V Alpini | 6.000 mq |
Via Campagnola via Stendhal | Da via Zanica a via Como | 7.000 mq |
Via Ronzoni | Da via Moroni per circa m.60 | 160 mq |
Via per Orio | Da via Gasparini a rotatoria Orio al Serio | 3.500 mq |
Via Don Bosco | Da via Carnovali a via Mozart | 1.500 mq |
E nuova luce in dieci punti oscuri
L’illuminazione pubblica arriva in dieci nuovi punti della città, luoghi in cui è attualmente assente o giudicata insufficiente: l’Amministrazione comunale di Bergamo ha approvato il progetto di implementazione della luce pubblica per il 2017, 300mila euro che proseguono di fatto il lavoro iniziato lo scorso anno con un intervento simile. Nel 2016 infatti nuove luci sono state installate dai tecnici incaricati dai Lavori Pubblici del Comune di Bergamo sulla pista ciclopedonale che collega via Borgo Palazzo con via David, lungo la scaletta a Monterosso, in via Finazzi (in un tratto della quale la pubblica illuminazione era attesa da molti anni) e in altri otto diversi luoghi della città con un investimento di circa 300mila euro. Il prossimo anno i Lavori Pubblici del Comune di Bergamo porteranno luce in via Mascagni e nell’area verde di via Mattioli a Longuelo, in via Santa Croce al Grumello del Piano, lungo il percorso ciclopedonale di Colognola, nel parcheggio di viale Giulio Cesare, sulla salita dello Scorlazzino sui colli di Bergamo, in via Roccolino a Valverde, in via Pacinotti Monterosso, nell’area verde di via Boccaleone e infine in via dei Ghirardelli, non lontano dallo stadio Atleti Azzurri d’Italia. Le luci saranno tutte con la nuova tecnologia a Led: il 2016 è stato l’anno in cui il Comune di Bergamo e A2A hanno convertito quasi 15mila punti luce al Led, sostituendo quasi la totalità delle lampade di illuminazione pubblica di Bergamo Bassa.
La mappa degli interventi sull’illuminazione pubblica: http://tiny.cc/orvzhy
La relazione tecnica dei lavori di implementazione dell’illuminazione pubblica: http://issuu.com/francescoalleva/docs/01_relazione_tecnica_implementazion