Un tratto pericoloso

Troppi incidenti in galleria tra Mapello e Ponte San Pietro in 15 anni, i sindaci chiedono gli autovelox

I primi cittadini hanno scritto al prefetto Luca Rotondi per chiedere un incontro e avere via libera all'installazione degli apparecchi

Troppi incidenti in galleria tra Mapello e Ponte San Pietro in 15 anni, i sindaci chiedono gli autovelox
Pubblicato:
Aggiornato:

L'incidente in cui, lo scorso 11 luglio, ha perso la vita il 17enne Lucas Rojas Vacas di Sorisole è stato solo l'ultimo avvenuto in quel tratto di strada sull'asse interurbano, nella galleria Sant'Alessio tra Ponte San Pietro e Mapello. Gli altri due sono quello avvenuti nel 2011 e l'altro nel 2013, ma negli ultimi quindici anni ce ne sono stati anche numerosi non fatali.

Per questo, come riportato oggi (martedì 15 luglio) da L'Eco di Bergamo, i sindaci dei due comuni dell'Isola bergamasca hanno scritto al prefetto Luca Rotondi, per chiedere un incontro in cui discutere della sicurezza di quel tratto. In particolare, per garantirla attraverso l'installazione di due autovelox, uno all'entrata del tunnel per entrambi i sensi di marcia.

La questione autovelox

L'asse interurbano è stato realizzato dalla Provincia, che qualche anno fa aveva anche installato un pannello luminoso dall'entrata di Mapello, per evidenziare il limite di velocità. Poi due anni fa la competenza della strada, insieme alla Briantea, è andata all'Anas, che ha illuminato la galleria.

In passato, l'Amministrazione di Mapello aveva cercato di installare un autovelox, per far ridurre la velocità a chi percorreva l'asse in quel punto, ma proprio dall'Anas era arrivato parere negativo.

Un tratto con diversi incidenti

A destare preoccupazione nei primi cittadini di Mapello, Alessandra Locatelli, e Ponte San Pietro, Matteo Macoli, è il fatto che quasi tutti i sinistri siano avvenuti con modalità molto simili.

I mezzi che entrano nella galleria dalla Briantea, infatti, devono subito affrontare la curva a destra, ma finiscono sulla corsia opposta, scontrandosi con il veicolo che percorre l'asse interurbano arrivando da Seriate. Se ci sarà una riunione in via Tasso, sarà l'occasione per discutere della viabilità nell'area e sottolineare quest'ultimo aspetto.