Il Coronavirus sta correndo in tutto il mondo e molte città, grandi e piccole, non hanno mai affrontato una sfida più grande. Mentre i governi e le istituzioni nazionali hanno sviluppato strategie e stabilito i criteri per combattere il Covid-19, è a livello locale che le conseguenze della pandemia sono state più gravose. Bergamo e Brescia insegnano. Ed è proprio per riconoscere il lavoro svolto difronte a queste straordinarie esigenze che si riferisce il progetto del Miglior Sindaco 2020 nel mondo. Nella prima lista di nomi presentata da World Mayor 2020 figura anche Giorgio Gori. A fargli compagnia c’è anche il sindaco di Milano Giuseppe Sala e Antonella Argenti, sindaco di Villa del Conte.
Quattordici sono i sindaci sinora nomina per l’Europa a cui si aggiungono dieci del Nord America, tre del Sud America, sei dell’Asia, e quattro dell’Africa. Il progetto onorerà i sindaci che si sono esibiti in modo eccezionale per proteggere i loro cittadini e le comunità dagli effetti della pandemia. Ognuno può segnalare o sostenere il proprio sindaco andando sul sito. La lista è ancora aperta. Ulteriori nomi verranno aggiunti nelle prossime settimane e mesi. Si prevede che chiuderà a luglio e ad agosto verrà annunciato l’elenco ristretto. Il World Mayor Project è stato concepito nel 2004 per onorare i sindaci che hanno servito bene le loro comunità. Gli onori vengono assegnati ai coloro che hanno lavorato a beneficio di tutti i cittadini, indipendentemente da razza, genere, religione, politica o status legale. Il premio si svolge ogni due anni e nel 2018 (l’ultimo in ordine cronologico) è andato alla sindaca di Ancona Valeria Mancinelli per aver riavviato l’economia della città, rilanciando la cantieristica navale, settore che era fortemente in crisi.