È successo ieri sera (venerdì 21 novembre) alle 23.30, lungo la Cremasca a Cologno al Serio: un Doblò ha tamponato una Fiat Punto e ha innescato un incidente a catena con quattro veicoli coinvolti.
Alla guida del furgoncino c’era un 27enne del posto che, come poi accertato dagli agenti, aveva un tasso alcolico ben oltre il limite di legge. La strada è rimasta chiusa in entrambe le direzioni per circa quattro ore. L’uomo è stato denunciato, la patente ritirata e il mezzo confiscato sul posto.
Cosa è successo
Come riportano i colleghi di PrimaTreviglio, secondo le prime verifiche il Doblò avrebbe tamponato la Fiat Punto che lo precedeva, sbalzandola contro una Volkswagen Up e poi contro una Mercedes.
Il conducente della Punto, un giovane che viaggiava con altri tre ragazzi tra i 23 e i 29 anni, è quello che ha riportato le conseguenze più serie: è stato ricoverato in codice giallo all’ospedale di Bergamo, cosciente ma con contusioni importanti.
Il 27enne alla guida del Doblò è stato subito sottoposto all’etilometro: il valore, spiegano gli agenti, superava di molto il limite consentito. Le indagini proseguono anche attraverso l’analisi delle telecamere di videosorveglianza per definire ogni dettaglio dell’incidente.
La prima sera del progetto Smart
L’intervento della polizia locale rientrava nella prima serata operativa del progetto “Smart”, iniziativa promossa da Regione Lombardia per rafforzare i controlli sul territorio. Il comando di Cologno, guidato da Canio Brando, ha aderito e proseguirà con verifiche mirate anche questa sera e nel prossimo fine settimana.