Solidarietà

Nasce "Longuelo aiuta Longuelo": percorsi di sostegno, prossimità e inclusione sociale

Si tratta di un progetto della Rete di quartiere creato per sostenere i residenti in condizione di difficoltà economica. Sottoscritto un accordo di partenariato che raggruppa 13 soggetti privati e il Comune di Bergamo

Nasce "Longuelo aiuta Longuelo": percorsi di sostegno, prossimità e inclusione sociale
Pubblicato:
Aggiornato:

Nasce “Longuelo aiuta Longuelo”, un progetto della Rete di quartiere creato per sostenere i residenti in condizione di difficoltà economica a causa dell’emergenza sanitaria. Con questo spirito e con l’obiettivo di realizzare ulteriori interventi concreti è stato sottoscritto un accordo di partenariato che raggruppa 13 soggetti privati e il Comune di Bergamo.

«Si tratta di un’iniziativa di supporto concreta che non dimentica la dimensione della relazione e della prossimità, principi cari al lavoro delle varie realtà che compongono la Rete di quartiere di Longuelo protagoniste del progetto», racconta l’operatrice della Rete Silvia Contessi.
Già da diversi anni le associazioni, i gruppi, i comitati, i servizi comunali e la Parrocchia di Longuelo sono impegnati nella realizzazione di numerose iniziative dedicate ai residenti del quartiere.

Nello specifico, questo ulteriore accordo, oltre alla promozione dell’iniziativa in città, prevede:

  • l’apertura di un conto corrente dedicato alle donazioni economiche da parte di singoli, associazioni, o enti
  • l’avvio di percorsi di aiuto economico e sociale, di prossimità e di inclusione attiva di soggetti e famiglie in condizioni di fragilità
  • un supporto materiale nel pagamento dell’affitto, delle bollette, delle tasse scolastiche, oppure nell’acquisto di beni di prima necessità, oltre a fornire quando possibile una risposta ai bisogni sociali negli ambiti legati alla casa e al lavoro
  • la costruzione di progettualità d’inclusione per le persone destinatarie del supporto economico attraverso la realizzazione di attività e servizi nella comunità come forma di restituzione del sostegno ricevuto

L’operatività dell’accordo è garantita dalla costituzione di un “gruppo di regia”, che raggruppa i rappresentanti dei diversi sottoscrittori, che si occuperà di ricevere e valutare le domande di sostegno economico, di proporre progettualità specifiche e di monitorare le azioni messe in campo.

«La realizzazione di “Longuelo aiuta Longuelo” ha rappresentato un’interessante esperienza di collaborazione tra chi abita tutte le dimensioni del quartiere e chi si occupa quotidianamente dei servizi sociali e della presa in carico di persone in condizione di fragilità sociale – commenta l’assessore alle politiche sociali Marcella Messina –. Gli incontri del gruppo di regia hanno permesso di affinare non solo la conoscenza delle reciproche tecniche di intervento, dei metodi di lavoro, delle competenze e dei ruoli, ma anche di mettere in rete le diverse proposte che le istituzioni hanno realizzato e di individuare nuovi processi di collaborazione. Il progetto realizza quell’idea di sussidiarietà orizzontale e di nuovo welfare locale integrato, con interventi del servizio pubblico e del privato sociale, che è nell’obiettivo di mandato e oggi più che mai indispensabile».

«Parliamo di un’esperienza di collaborazione civica che nasce dal basso – aggiunge l’assessore alle reti sociali Giacomo Angeloni -, una proposta che arriva al tavolo della Rete dai soggetti del territorio e accolta molto volentieri. Si tratta di un’opportunità per il Comune. Ringrazio quindi i servizi sociali che si sono prestati a questa collaborazione, e l’operatrice del servizio Reti di quartiere che ha gestito il coordinamento del tavolo che ha realizzato il progetto».

Per sostenere il fondo è possibile effettuare una donazione all’Iban IT80C0501811100000016945859, intestato a “Longuelo aiuta Longuelo” e dedicato esclusivamente a questa iniziativa.

Per ulteriori informazioni, o segnalare necessità e richiedere un supporto è possibile scrivere una mail all’indirizzo longueloaiutalonguelo@gmail.com. Per segnalare eventuali richieste, inoltre, è possibile rivolgersi direttamente alle realtà che compongono la Rete di quartiere, elencate sul sito http://www.retidiquartiere.it/retisociali/longuelo.

Seguici sui nostri canali