La sera del 23 ottobre

Non si ferma all’alt a Osio Sotto e fugge in motorino: arrestato un 32enne, prevista l’espulsione

La polizia locale, in collaborazione con il Nisu di Bergamo, è riuscita a fermare il classe 1993. Processato per direttissima, è stato predisposto che lasci il Paese

Non si ferma all’alt a Osio Sotto e fugge in motorino: arrestato un 32enne, prevista l’espulsione

Nella serata di ieri, giovedì 23 ottobre, la polizia locale di Osio Sotto, Osio Sopra e Levate, durante un servizio congiunto con il Nisu (Nucleo interventi sicurezza urbana) di Bergamo, ha arrestato un cittadino marocchino classe ’93.

La fuga e l’arresto

Si tratta di un soggetto irregolare e senza fissa dimora. L’arresto è scattato per il reato di resistenza a pubblico ufficiale. Era stato infatti fermato durante un posto di controllo sulla strada provinciale 525. Invece di fermarsi all’alt della polizia, il 32enne si è dato alla fuga a bordo di un motorino. Ha percorso contromano e a tutta velocità le vie del centro storico di Osio Sotto. Solo in seguito si è scoperto che era sprovvisto di patente e di qualsiasi tipo documento identificativo o permesso di soggiorno.

Una volta giunto in prossimità del santuario della Madonna della Scopa, l’uomo si è dato alla fuga a piedi nella campagna dopo aver scagliato il motorino – anch’esso sprovvisto di revisione – contro gli agenti, fortunatamente rimasti illesi. Una volta raggiunto, il fuggitivo è stato ammanettato.

L’identificazione del soggetto e i precedenti

Il cane della cinofila in servizio insieme agli agenti è stato inoltre attirato dal sottosella del motorino, ma non è stato rinvenuto alcun tipo di sostanza stupefacente. L’arrestato, però, è stato trovato in possesso di 400 euro in contanti – di cui non ha riferito la provenienza – e di un coltello a serramanico, per il cui possesso è stato denunciato. Successivamente, grazie ai rilievi foto-dattiloscopici, si è scoperto che il 32enne era già stato denunciato per spaccio e per ingresso irregolare sul territorio.

Nella mattinata di oggi, l’uomo è stato processato per direttissima e l’arresto è stato convalidato con concessione di nulla osta all’espulsione. L’imputato è attualmente sottoposto alla misura cautelare e al divieto di dimora nella Provincia di Bergamo. Al termine del processo è stato accompagnato all’Ufficio immigrazione della Questura, dove è stato predisposto l’ordine di lasciare il territorio nazionale entro sette giorni.

Il commento dell’assessore Doneda

«L’intervento rappresenta un esempio dell’efficacia dei servizi straordinari serali di controllo del territorio e della convenzione con il Nisu di Bergamo, provvedimenti che l’Amministrazione ha tenuto a predisporre, grazie alla disponibilità dei dipendenti, per incrementare il più possibile la tutela della sicurezza urbana», spiega Federico Doneda, consigliere delegato alla sicurezza di Osio Sotto.

Doneda aggiunge: «Ci tengo a sottolineare la professionalità dimostrata dagli operanti, che, con prontezza operativa e senza che alcuno riportasse ferite, hanno posto fine alla condotta del fuggitivo, che stava mettendo in grave pericolo l’incolumità degli altri utenti della strada, concludendo positivamente l’intervento».