- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Non è una novità....mi è capitato di domenica,tenendo per mano mia figlia piccola ,venissi avvicinato da " personaggi" che con un italiano stentato mi chiedevano se volevo della droga....🤬
C'è voluta la TV per fare muovere Prefetto e Comune. Tutti sanno dello spaccio, tutti sanno della delinquenza ma nessuno interviene perché non è un problema loro. L' assurdità di questo Paese è che le istituzioni intervengano solo per non fare brutta figura davanti alla TV. Vergognoso, ma questa è l'Italia.
E doveva venire Brumotti o striscia a dirci tutto questo? Noi non lo sapevamo e neanche le forze dell ordine. Ridicoli
Io penso sergente moschettiere ognuno il suo mestiere
Se ci sono gli spacciatori vuol dire che ce anche chi consuma.....facciamoci ogni tanto delle domande sensate.... vogliamo solo la repressione?.... facciamola.... ma non risolveremo un bel niente.... benne dimanche....
Quelli di Striscia vadano a intervistare i soloni della Giunta comunale che ci facciamo quattro risate. Comunque,per chi ci crede, città più vivibile d'Italia. Chissà le altre.
Se non si prendono provvedimenti e lasciamo tutto com'è,arriverà il momento in cui tante zone di Bergamo non si potranno più frequentare,alcune purtroppo già lo sono,dobbiamo muoverci,e ben venga anche striscia la notizia per sollecitare interventi
Concordo pienamente con il sig. AoA.....continuo a confermare la mia idea (più volte qui postata) che questa città è ogni giorno peggio....altro che città più vivibile d'italia!!!!
Credo che la Caritas dovrebbe essere spostata in periferia..
Io credo sia giusto mettere in guardia i cittadini sui pericoli in certe zone. Ma è molto tempo che la cosa si verifica. Le cause sono tante, non basterà Striscia.
Non mi sembra saggio dire che sarebbe meglio scrivere solo di cose allegre ....cosa si dovrebbe fare leggere solo Topolino e aspettare,con indifferenza, che Bergamo diventi una città poco sicura ,di giorno e di notte? VEDRETE CHE BERGAMO !
Rispondo al la Signora Silvia Casanova: purtroppo è vero quanto lei sostiene ma, d'altro canto, non bisogna ignorare anche il lato meno bello e decoroso della città: sembreremmo persone che vanno in giro con le fette di salame sugli occhi.
Dovrebbero intervistare anche i compratori ogni tanto. Tanto sono tutti italiani, la lingua la parlano. Quali droghe comprano, quanto spendono al mese, perché lo fanno etc… sarebbe utile e interessante.
Brava Silvia, avanti a mettere la polvere sotto il tappeto, attenta pero' che un giorno non arrivi al soffitto
Le condizioni di Bergamo sono in gran parte dovuti a gente come la commentatrice sotto
Vedrai che Bergamo.
Dico che bisognerebbe andare in tv x notizie allegre e non x questo scempio... Andando avanti di questo passo bergamo come altre citta'verranno ricordate solo x disgrazie... Sveglia
era necessaria striscia per saperlo? Solo chi dovrebbe saperlo ha le fette di salame sugli occhi?