Nuova illuminazione al cimitero Monumentale. Intanto gratuità e rinvii della bolletta
L'intervento sull'impianto elettrico è necessario per riparare un guasto che ha "spento la luce" su ampie porzioni del campo santo cittadino

Gratuità per i titolari dei lumini che, a causa di un guasto, hanno smesso di funzionare all’inizio del 2020 e rinvio della bolletta per tutte le altre utenze. Così la giunta comunale cerca di ovviare alle problematiche occorse all’illuminazione votiva lo scorso anno al cimitero Monumentale.
Il più grande cimitero di Bergamo è infatti dotato di un impianto elettrico che risulta ormai datato e, a causa di un guasto, ampie porzioni sono rimaste senza elettricità. Per poter risolvere la criticità è necessario un completo rifacimento della rete elettrica del cimitero, ma nel frattempo l’assessore ai servizi cimiteriali Giacomo Angeloni ha proposto una delibera che sancisce la gratuità del servizio fino a quando non sarà ripristinato. Al momento sono in corso i lavori di manutenzione e riprogettazione degli impianti, che prevedono anche la sostituzione delle lampade esistenti con moderni led in tutti i punti luce dei tre cimiteri cittadini.
Inoltre, la giunta ha stabilito il rinvio del pagamento al 2021 (per un mancato introito sul 2020 di circa 125 mila euro) per tutte le altre tipologie di utenze. L’emergenza Covid ha impegnato i dipendenti dei cimiteri comunali oltre qualunque previsione, determinando uno stallo nelle procedure per il recupero e la riscossione dei canoni. È quindi risultato impossibile procedere alla bollettazione per l’anno appena concluso e, per questa ragione, l’Amministrazione ha sospeso temporaneamente il pagamento della tariffa delle luci votive. «Si tratta di provvedimenti doverosi – commenta l’assessore Angeloni - Nel 2021 gli uffici dei servizi cimiteriali lavoreranno a una completa revisione nella gestione del servizio, anche grazie al prezioso e difficile lavoro di rifacimento degli impianti, realizzato a cura dell'assessorato ai lavori pubblici».