- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Sindaco, vice ed Assessore diramano un comunicato condivisibile in alcune parti( doveroso il ringraziamento alle Forze dell'ordine per il loro grande operato) ma che per il resto non rappresenta la realtà. Il fatto accaduto è di enorme gravità e lascia davvero scioccati anche per il luogo in cui si è verificato . Spero assolutamente che sia un evento che mai più si ripeterà ma sostenere che " DEVE essere considerato isolato e straordinario" mistifica la realtà che è purtroppo quella descritta da Walter in un precedente commento. Altro che nuove telecamere come annunciato dal Prefetto e solenni dichiarazioni di cui non sappiamo più cosa farcene. Si deve controllare ed intervenire anche con durezza se necessario . 007
Il comunicato stampa redatto dal Comune di Bergamo rasenta il ridicolo, "...episodio isolato e straordinario..." Cari politici: ("cari" sotto ogni aspetto) vi pongo una domanda: MA CI SIETE O CI FATE? Da anni, ormai, quasi tutti i giorni sui quotidiani locali appaiono atti delinquenziali di varia gravità nella zona stazione, vie limitrofe, fino a raggiungere i propilei di porta nuova, ma nonostante questi chiari segnali avete sempre e volutamente dato scarsa importanza al problema. Riguardatevi tutte le notizie -solo nello scorso anno in quel perimetro della città- relative a scippi, furti, risse tra etnie diverse, bastonate ed accoltellamenti vari a cui avete saputo rispondere SEMPRE con frasi di circostanza come " episodio isolato" , "ragazzate" oppure "si sta monitorando e verranno presi provvedimenti". Ecco, purtroppo nonostante i "vostri monitoraggi" ancora oggi NON sapete (o volete) capire/vedere un "problema" che il cittadino comune percepisce da tempo: INSICUREZZA !! L' assassinio di questo povero ragazzo che con onestà e sacrificio ha cercato di crearsi un futuro onestamente, in un paese diverso dal suo, è solo la punta dell'iceberg di una incapacità (o meglio una superficialità) nel gestire l'ordine pubblico cittadino da parte di una classe politica dedita ad auto-compiacersi e nulla più. Adesso con questa "bella rogna" in mano che farete per risolvere questo annoso problema? NULLA! O meglio, quello che viene sempre fatto in queste occasioni: per qualche settimana vedremo pattuglie di polizia e carabinieri girare in quelle zone, qualche perquisizione, qualche fermo (che poi verrà sistematicamente rilasciato), appariranno sui media locali un paio di articoli per dimostrare che "lo stato c'è" eppoi... tutto tornerà come prima, sino al prossimo fatto di cronaca che vi "rovinerà" la giornata. BUON ANNO!
Gelosia? Ridicolo. Una scusa per avere attenuanti e non svelare il vero movente. Magistrati e polizia gli credono, magari. La mentalità del coltello in tasca non è certo Bergamasca, ma di latitudini molto più meridionali, come in Africa, sud. America, ecc. Finchè ci teniamo e facciamo arrivare questa gente....
Ma questo qui,prende 2 treni in Italia,nessun controllo, e viene beccato da un controllore in Svizzera, c'è qualcosa anzi tanto che non va qui da noi. Mi raccomando poi i controllori inflessibili con lo studente che non oblitera un abbonamento perché magari non funziona la macchinetta Repubblica delle banane ( la nostra...)
"... per intervenire con maggiore efficacia in situazioni critiche e contrastare la diffusione del possesso di coltelli che sta emergendo come realtà preoccupante nella società ...". Vuol dire che adesso la polizia locale non è autorizzata a sequestrare coltelli da cucina (o taglierini) trovati in possesso di persone che si aggirano per la città? Non ci posso credere. Non andrà a finire che, se andremo in un negozio di casalinghi a comperare i coltelli per la nostra cucina, dovremo mostrare la nostra carta d'identità, e gli acquisti saranno registrati quasi come se stessimo acquistando una pistola?? D'altronde si sa che certi soggetti comperano i loro coltelli nei negozi (lol)!
Questo omicido non è un caso. Finchè alla stazione dei tram si fuma hashis e ci si ubriaca senza regole; im zona via Novelli e Paglia c’è il market della droga in bella vista; ai Propilei ci sono i maranza che fanno il fight club e rapinano, la tensione è costante e un fatto di samgue dietro l’angolo. E poi come viveva l’assassino? Irregolare e senza lavoro ma con un appartamento e una relazione, e la voglia e il tempo di fare un agguato?
Condivido quanto detto da Gigio e Matteo . Gelosia , movente consigliato da chi lo ha aiutato a scappare .. metterlo nelle galere del Togo o meglio del Gambia. Danno fastidio le nuove sanzioni sul codice della strada ? Vuol dire che ha colto il segno . Adesso per i clandestini espulsione di massa , stop arrivo e riapertura immediata centro ALBANIA, ne farei uno in Libia . A chi delinquevia la cittadinanza ed espulsione con confisca dei beni .
Va in cerca della vittima sul suo posto di lavoro... per gelosia... portandosi da casa un coltello da cucina di 13 cm... e non c'è premeditazione?
La nostra sindaca e i suoi collaboratori non vogliono riconoscere ciò che è chiaro a tutti e cioè che Bergamo sta diventando sempre piu’ violenta e insicura! Ma ciò che e’ davvero preoccupante è che la situazione non potrà che peggiorare visto che la nostra giunta non vuole aprire gli occhi e continua a negare l’evidenza. Tanto è vero che pur di RIDIMENSIONARE e MiNIMIZZARE quanto è accaduto ha subito dichiarato in un comunicato ufficiale, riferendosi all’omicidio, che si è trattato “di un fatto isolato e straordinario”. Evidentemente perché arrivino a riconoscere la gravita’ della situazione dovranno esserci altre morti e episodi di violenza … Che tristezza !!!!! Povera Bergamo e poveri noi …
Mandarlo al suo paese... E poi anche se fosse vera la storia che dice che il povero mamadi avesse frequentato la sua ex (cosa vera???) non si uccide una persona... Ma dove viviamo??? E nessuno fa niente x migliorare questo mondo solo promesse e basta
Vade retro Satana
"contrastare la diffusione del possesso di coltelli che sta emergendo come realtà preoccupante nella società".... Se applicasero con chi gira inutilmente armato di coltelli, punteruoli, cacciaviti ecc ecc la stessa serietà con cui è stato fatto il nuovo codice della strada ( che da più parti viene definito demenziale )forse sarebbe più proficuo nel tutelare la pubblica incolumita, più che ritirare la patente a chi ha fumato uno spinello magari 2/3 giorni prima. ( Detto da uno che non ha mai fatto uso di droghe di nessun tipo )
Da mesi girava come clandestino in Italia. In Svizzera in 5 minuti l'hanno preso ed espulso. Svizzera 1 - Italia 0.
Ora, a casa sua, nelle carceri del suo paese, a scontare la pena. Non qui a nostre spese. Considerando, come dicono, che nelle nostre carceri, si sta male, che lo mandino al suo paese, dove sicuramente, sono migliori, e si sta meglio.
Viva l italia