Moto travolta in curva a Solto Collina: la donna alla guida della Mercedes era positiva all'alcoltest
La 47enne che sabato 19 luglio ha causato la morte dell'architetto Edoardo Vezzoli aveva un tasso alcolemico superiore a 0,8 grammi per litro

Si sono conclusi con un esito drammatico gli accertamenti della Polizia Stradale di Bergamo sull'incidente mortale avvenuto sabato 19 luglio nel pomeriggio a Solto Collina. La donna di 47 anni dell'alta Valle Camonica che guidava la Mercedes coinvolta nello scontro è risultata positiva all'alcoltest e ora deve rispondere di omicidio stradale.
Le accuse e le sanzioni
Il tasso alcolemico rilevato è compreso nella fascia tra 0,8 e 1,5 grammi per litro, una quantità significativa che comporta pesanti conseguenze legali. Oltre all'accusa di omicidio stradale - che prevede una pena fino a 12 anni di reclusione - la donna dovrà affrontare anche il procedimento per guida in stato di ebbrezza.
Le sanzioni amministrative prevedono una multa tra 800 e 3.200 euro e la sospensione della patente per un periodo compreso tra sei mesi e un anno.
La dinamica dell'incidente
L'episodio si è verificato sabato intorno alle 17. La 47enne, alla guida della sua Mercedes, stava percorrendo la strada in discesa verso Solto Collina quando, dopo una prima curva a destra e un rettilineo di circa 200 metri, non è riuscita a completare una seconda svolta obbligatoria verso destra.
L'auto ha proseguito dritta, probabilmente a causa dello stato di alterazione dovuto all'alcol, andando a impattare frontalmente contro una Honda Ncx che procedeva in senso opposto. Sul mezzo a due ruote viaggiavano Edoardo Vezzoli, architetto 56enne di Adro, e la moglie Paola Ranghetti, 50 anni.
Le vittime e i feriti
L'impatto è stato devastante per l'architetto Vezzoli, che dopo essere finito contro il lato passeggero della Mercedes è stato sbalzato a terra, perdendo la vita sul colpo. La moglie ha riportato gravi ferite ed è tuttora ricoverata in condizioni critiche al Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Come riporta L'Eco di Bergamo, il gruppo era composto da tre moto con coppie di amici bresciani. Anche i due motociclisti che seguivano i Vezzoli sono caduti a terra nell'incidente, ma hanno riportato solo ferite lievi. Illesi invece i passeggeri della terza moto e la stessa automobilista responsabile del sinistro.
L'ultimo saluto
Oggi, mercoledì 23 luglio, si terranno i funerali di Edoardo Vezzoli alle 10.30 nella chiesa parrocchiale di Zocco di Erbusco, in Franciacorta. L'architetto lascia la moglie Paola (ancora ricoverata), le figlie, i genitori Angela e Franco, e il fratello Fausto.