- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Pene più severe ,ma in che mondo siamo?che società lasciamo ai posteri?non è più sostenibile accettare questi atteggiamenti
Io dopo aver fatto un abbonamento e aver visto il residuo evaporato ( non si sa come e l'azienda non ha mai risposto neanche al telefono e mai dato spiegazioni) li dentro la macchina non l'ho più messa. Meglio parcheggi appena fuori, coperti e custoditi con tre minuti di navetta. Scandalosi.
anche se scrivono che non è costruito, comunque il proprietario del parcheggio sono responsabile del furti. esiste da almeno 20 anni una sentenza della Cassazione. Io ho subito il furto di un'auto all'aeroporto di Venezia e dopo un processo il parcheggio mi ha pagato la differenza tra il valore dell'auto e il rimborso dell'assicurazione
Che il regolamento deve cambiare....se no bisogna togliere la concessione......
A pagamento e incustodito....bella fregatura!
Chi ha subito furti ad Orio lo segnali alla redazione (redazione@primabergamo.it), l’unico modo per cambiare è fare in modo che se ne parli!!!
Basterebbe introdurre UBER anche in Italia
Sig. Mauro, però nei parcheggi privati "remoti" non possono entrare ladri e teppisti vari perché i titolari vigilano che non succeda. Nei parcheggi pubblici non vigila nessuno. La differenza è lampante!
Ma i vigili di Orio e Bergamo, gli agenti della Polizia di stato dell'aeroporto dove sono a sorvegliare? Più facile fare multe?
Ridono i gestori privati dei parcheggi remoti dall'altra parte dell'autostrada. E aumenteranno pure i prezzi. Chi vive vicino all'aeroporto deve seriamente considerare l'opzione del taxi, anche se al ritorno c'è da mettere in conto mezz'ora d'attesa per il proprio turno di taxi (esperienza personale diretta, e di giorno!)
Leggo ciò che è successo, posso solo dire che il tutto non è un biglietto da visita confortante, mi dispiace per l'utente che ha subito tutto ciò, poi ragiono su ciò che gli utenti scrivono e vorrei fare una semplice osservazione, nessun parcheggio a pagamento garantisce su ciò che può succedere all'interno del mezzo , pure io lo ritengo ingiusto ,ma sui loro regolamenti è ben specificato
Quando le auto parcheggiate inizieranno a diminuire cambieranno registro.
Vergognoso che si autorizzino società a gestire i parcheggi dell’aeroporto senza assicurazione danni versi terzi paganti. E poi il disprezzo del ladro, incredibile
Recinzioni con filo spinato fanno pensare che questi esseri entrino da altre parti e soprattutto che l'aeroporto e tutto quello che lo circonda è paragonato ad area militare, quindi con limiti inviolabili ed invalicabili pena l'arresto. Domande senza risposta. Buona fortuna Italia.
Ma come è possibile che il parcheggio nn risponda ? Con quello che fanno pagare poi .. incredibile
Quei gestori sono dei menefreghisti. Punto e basta. Da equiparare a quelli che gestiscono il parcheggio dell'ospedale. Solo incassare e fregarsene di tutto il resto. Mai visto un sorvegliante. Troppo facile non avere mai responsabilità.