- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Francesco Giuseppe, Massimo, Marcello, sono d'accordissimo con tutti voi!!!! Se non facciamo qualcosa con questa gioventù mentecatta siamo nella cacca più totale!!!!! NON SCAPPELLOTTO METAFORICO, PENE REALI, ALTRIMENTI SIAMO FINITI!!!! NON SOLO, CHI LI HA MESSI AL MONDO ED EDUCATI, ANDREBBERO FRUSTATI!!!! INETTI, INCAPACI!!!!!
Condivido sia il commento di Massimo che di Francesco G. ( che da oggi , se me lo consente , lo chiamerò il Kaiser) . Aggiungo telecamera sui bus collegati con le forze dell'ordine . Chi sgarra un mese a pulire le strade o i boschi .
Non ci vogliono le cabine isolate, ci vuole il manganello. PUNTO.
@ Francesco Giuseppe: il problema, ancora più vero, è la totale mancanza di educazione e di rispetto verso il prossimo da parte di queste generazioni...mettiamoci anche il senso di impunità...e la frittata è fatta. Nei panni del sig Locatelli chiuderei baracca e burattini, così questi bravi ragazzi andrebbero a scuola (?) a piedi/bicicletta oppure scomodando i genitori che (finalmente) si occuperebbero dei loro pargoli.
Ci vorrebbero le cabine degli autisti blindate e con vetri antiproiettile. E per i poveri passeggeri "normali"? Rosari per la protezione divina, che forse è la cosa che funziona meglio?
Il problema vero è la totale mancanza di controlli da parte delle forze dell'ordine e dei relativi magistrati che, nei casi in cui i colpevoli venissero presi, li lascerebbero andare a rifare danni, dopo mezz'ora. Se non c'è nessuna pena né certezza della stessa, i criminali, e questi sono criminali anche se giovani, continueranno a fare il loro "lavoro". Come può un'azienda di trasporti mettersi a prevenire o reprimere? Anche volendo la legge non glielo consentirebbe. È inutile fare le zone rosse, quando è ormai tutta la provincia fuori controllo, lasciata andare fuori controllo, dal lassismo degli ultimi 20 anni.