Sicurezza a Ponte San Pietro

Più multe, più reati e più controlli «Sembra un bollettino di guerra!»

Più multe, più reati e più controlli «Sembra un bollettino di guerra!»
Pubblicato:

«La situazione in paese? Aumentano sinistri, multe, violazioni accertate al regolamento di polizia urbana, notifiche di reato comunicate alla Procura, identificazioni e controlli di soggetti sospetti... Sembra un bollettino di guerra!». Non ha mezzi termini il consigliere di "Ponte al Futuro", Mirvjen Bedini, nel commentare i dati relativi agli interventi effettuati sul territorio nel 2018 dalla Polizia locale di Ponte San Pietro, da cui emerge un incremento dell’attività lavorativa dei vigili in tutti i settori di competenza: polizia giudiziaria, stradale e amministrativa.

Se da un lato il sindaco Marzio Zirafa si dice soddisfatto degli investimenti svolti dall’amministrazione per garantire maggior sicurezza per la comunità, Bedini al contrario è preoccupato: «Per il 2019 la municipalità ha programmato più videosorveglianza e cani antidroga nei parchi, nelle scuole, alla stazione ferroviaria – dice il consigliere –. Tutti noi vorremmo vivere in sicurezza, ma è necessario chiedersi come raggiungerla senza creare un clima di paura e intolleranza. Insistere solo su interventi di controllo rischia infatti di far percepire le nostre forze dell’ordine solo come organo di repressione, facendo sentire noi cittadini come persone sotto controllo. Ben vengano gli interventi di sicurezza sulle nostre strade, il rifacimento della segnaletica, le corsie preferenziali, l’insegnamento del codice stradale, ma non basta. La prevenzione è la migliore soluzione dei disagi che stiamo vivendo. Ben vengano le attività contro il bullismo, ma non basta se il bullismo, sotto finte spoglie, ci viene offerto come modello comportamentale. Di fronte a modelli nazionali di bulli che prendono come bersagli persone incapaci di difendersi, ci vuole un cambio di modello culturale».

In particolare, la relazione segnala un aumento dei sinistri (dai 32 del 2017 ai 50 del 2018), mentre le multe sono passate da 4.056 a 4.137. Si segnalano inoltre 24 violazioni accertate al regolamento di polizia urbana (che sono triplicate rispetto gli anni...

 

Per leggere l’articolo completo rimandiamo a pagina 29 del BergamoPost cartaceo, in edicola fino a giovedì 14 febbraio. In versione digitale, qui.

Seguici sui nostri canali