Per i media «il furto del secolo»

I tre arzilli vecchietti e gli altri della "banda del buco" inglese

I tre arzilli vecchietti e gli altri della "banda del buco" inglese
Pubblicato:
Aggiornato:

Che fosse una banda esperta era chiaro sin da subito, ma nemmeno Scotland Yard pensava si trattasse di una banda così tanto esperta. La squadra mobile della Metropolitan Police ha annunciato martedì 19 maggio il fermo di 9 uomini sospettati di essere gli autori di quello che molti, in Gran Bretagna, hanno definito «il colpo del secolo», cioè il furto avvenuto nel weekend di Pasqua in cui erano state ripulite ben 72 delle 999 cassette di sicurezza dell'Hatton Garden Safe Deposit Ltd, all’88-90 di Hatton Garden, quartiere noto di Londra per essere il centro del commercio di pietre preziose. Un colpo stimato in addirittura 200 milioni di sterline, cioè 278 milioni di euro, tra contanti, oro e diamanti. La sorpresa sta nel fatto che i presunti autori di questo super colpo sarebbero nove «maschi bianchi britannici» di età compresa tra i 48 e i 76 anni. E, tra questi, tre sarebbero ben oltre i 65 anni d’età. Decisamente una banda “esperta”.

 

img

 

Il colpo del secolo. Era il 7 aprile quando la polizia di Londra ha comunicato che, nel weekend di Pasqua, c’era stato un grande furto in un deposito di gioielli e pietre preziose ad Hatton Garden. Data la chiusura delle attività per le festività, i malviventi avevano avuto tutto il tempo di svaligiare le cassette di sicurezza con calma. Durante il colpo, i ladri avevano fatto scattare uno degli allarmi del deposito, ma la pattuglia della polizia che si era recata sul posto a controllare non aveva visto niente di strano e aveva spento l’allarme. Inizialmente la polizia non aveva permesso a nessuno di accedere ai locali in cui il furto era stato effettuato, forse anche un po’ imbarazzata dal fatto che gli agenti si fossero accorti di quanto accaduto solo il giorno del rientro al lavoro dei dipendenti dell'Hatton Garden Safe Deposit. Anche le registrazioni del furto non sono state d’aiuto, poiché i ladri, dall’alto della loro esperienza, avevano rubato l’hard disk che le conteneva.

Il 22 aprile, la Metropolitan Police ha pubblicato alcune nuove foto del grande furto che mostrano, tra le altre cose, il buco scavato dai ladri nella spessa parete di cemento della camera di sicurezza del deposito. Secondo gli inquirenti è proprio attraverso quel foro che i ladri sono riusciti a entrare e uscire dal deposito di sicurezza. Un lavoro certosino, che ha certamente richiesto tempo e fatica. Il buco era profondo 50 centimetri, alto 25, largo circa 45, e si trovava a 90 centimetri dal pavimento. Sarebbe stato realizzato usando un trapano Hilti DD350 con punta di diamante. L’operazione dev’essere durata diverse ore, poiché i furfanti hanno perforato il muro per ben 3 volte, ricavando uno spazio abbastanza ampio da permettere a chiunque di passarci (sì, anche a degli arzilli vecchietti). Secondo la ricostruzione degli inquirenti, il furto si è così svolto: intorno alle 21 di venerdì 2 aprile la banda è entrata nell’edificio del deposito, passando dal vano ascensore di un edificio limitrofo e calandosi fino ai sotterranei. Intorno alle 24.30, i ladri hanno fatto scattare l’allarme: la polizia, come detto, non è intervenuta credendo si trattasse di un errore. I ladri sono poi tornati una seconda volta nell’edificio attorno alle 22 del 4 aprile, restandoci fino alle 6 di mattina del giorno successivo: il furto è stato scoperto la mattina del 7 aprile, quando il personale del deposito è tornato al lavoro.

27DBD5A100000578-3050458-Detectives_have_released_dramatic_new_images_showing_the_gaping_-m-38_1429703242427
Foto 1 di 4
Britain Jewelry District Heist
Foto 2 di 4

This is a an undated image made available on Wednesday April 22, 2015 by the Metropolitan Police of the tunnel leading into the vault at the Hatton Garden Safe Deposit company which was robbed over the Easter weekend. The gang dressed in fluorescent vests and hard hats, robbed the high-security storage facility in London's diamond district. (Metropolitan Police via AP)

Britain Jewelry District Heist
Foto 3 di 4

This is a an undated image made available on Wednesday April 22, 2015 by the Metropolitan Police of the vault door and a hole leading into the vault, left, at the Hatton Garden Safe Deposit company in London which was robbed over the Easter weekend. The gang dressed in fluorescent vests and hard hats, robbed the high-security storage facility in London's diamond district. (Metropolitan Police via AP)

Britain Jewelry Robbery
Foto 4 di 4

This is a an undated image made available on Wednesday April 22, 2015 by the Metropolitan Police of a security door at the Hatton Garden Safe Deposit company in London which was robbed over the Easter weekend. The gang dressed in fluorescent vests and hard hats, robbed the high-security storage facility in London's diamond district. (Metropolitan Police via AP)

Gli arresti. Il 19 maggio, Scotland Yard ha diffuso la notizia del fermo di 9 sospetti accusati di essere i responsabili del furto nella gioielleria. L’indagine non è stata certamente semplice vista l’abilità dei ladri e la scarsità di prove lasciate sul luogo del furto. L’operazione di polizia ha coinvolto più di 200 agenti che hanno perquisito 12 abitazioni tra Londra e la regione del Kent. Le forze dell’ordine ci hanno tenuto a precisare che tutti gli arrestati sono «maschi britannici bianchi» perché, nelle prime fasi dell’inchiesta, giravano voci che dietro il furto ci potesse essere una banda proveniente dall’Est Europa. Scotland Yard ha aggiunto che in alcune delle proprietà perquisite sono stati ritrovati oggetti di valore che corrisponderebbero a quelli sottratti durante il colpo a Hatton Garden. Il Guardian ha affermato che gli arresti sono arrivati dopo un’indagine che si è basata per la maggior parte sull’uso di informatori e agenti sotto copertura e che, proprio per questo motivo, le forze dell’ordine meriterebbero un plauso particolare.

Seguici sui nostri canali