- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
L'unico consiglio che posso dare e di pranzare o cenare a casa propria. Così facendo si evitano brutte sorprese.
Sono un fautore da anni di dichiarare chi ha trasgredire.
Devono essere pubblicati anche i nomi dei locali e gestori, altrimenti sono notizie campate in aria, visto che sono i cittadini che oltre a spendere soldi possono venire danneggiati nella fiducia e salute.
Certo è che non facendo il nome del locale si và a coprire i propietari furbi che somministravano cibi non consoni alle norme e penalizzare gli ignari clienti e la loro salute.....alla fine è sempre la solita storia i furbacchioni la fanno franca echi ci rimette è sempre la gente onesta ....forse era meglio non pubblicare questa notizia ....
Rispondiamo alle comprensibili critiche di molti lettori: la notizia è stata data alla stampa da un comunicato delle forze dell'ordine, le quali non hanno diffuso il nome del locale per questioni di tutela della privacy, non avendo proceduto alla sospensione o alla chiusura dello stesso.
Sono pienamente d'accordo! Questa notizia omettendo il nome del ristorante non serve a niente! Grazie!
Sarebbe più utile e anche giusto fare il nome del ristorante
Penso che mi viene il dubbio che certi giornali sbattano in prima pagina notizie solo per visibilità, ma poi non abbiamo il coraggio delle proprie azioni. Cosa temono? Denunce da parte di esercenti scorretti? Pubblicare nome e cognome. Altrimenti è quantomeno omertà.
Che è una copertura per i furbi non si tutelano certo le persone con queste omertà e atti da fumoso modi di operare chi mi dice che non lo rifà il locale .....paese questo di sempre maggiore opacità e ....per nulla condiviso credo da molti anche ...
Penso sia giusto fare il nome del ristorante incriminato, altrimenti ci scappa la voglia di uscire a mangiare. In questo modo si tuteleranno tutti quelli che rispettano le regole.
Sono d, accordo con Annamaria almeno uno sa come regolarsi visto che paga il conto e non sa cosa mangia
Per dare certe notizie , senza specificare quali sono stati i locali sanzionati od oggetto di controllo, sarebbe meglio non farlo ....non serve a nulla...
È importante indicare il nome del locale che ha commesso delle violazioni in campo igienico-alimentare perché il cittadino ha diritto di tutelare la salute e scegliere di non frequentare più un ristorante dove non sono state rispettate le regole di igiene e tracciabilità degli alimenti
È inutile dare notizie a metà, totalmente inutili per il consumatore, indicate i nominativi altrimenti evitate.
Fanno i nomi dei bar dove trasmettono le partite dell'Atalanta....dove si rischia la vita no.... complimenti
Credo che quando si riscontrano questo tipo di gravi inadempienze al rispetto delle leggi in vigore, innanzi tutto il ritiro a tempo indeterminato della licenza di esercizio, e rendere pubblico il nome del locale in questione.
Benissimo i controlli, ma chi non è in regola e vende cibo avariato deve chiudere e pubblicare il nome del ristorante, perché la salute pubblica deve essere tutelata!
Se facessero il nome anche del ristorante sarebbe meglio.
Esatto...sono d'accordo con il Sig.Locatelli Non capisco questa omertà che si ha nel divulgare nomi e cognomi.Hanno sbagliato?Giusto che paghino
Penso che le notizie date così non servano a tutelare il cittadino cliente/consumatore. Almeno il nome degli esercizi sottoposti a sanzioni. Ma si sa, cane non mangia carne...