- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Vanno arrestati e puniti severamente . Inoltre vanno pubblicati i loro nomi e cognomi . È ora di finire di tutelarli .
Una volta c'erano i collegi dove questi personaggi venivano raddrizzati. Ora invece no...siamo moderni....va tutto bene...
Per primo, questo alunno (i) dovrebbe essere arrestato immediatamente. Di seguito pagare tutti i danni oltre che effettuare lavori sociali per 1 anno alla comunità dove vive. Poi, invece che studiare lo manderei a fare 12 mesi di leva dato che gli piace fare a botte, dove imparerà a rispettare gli altri. Vergognoso!!
Piena solidarietà al professore. Ora la giustizia faccia la sua parte, visto che i genitori a quanto pare non hanno insegnato e trasmesso nulla di buono se non violenza.
Tutto molto molto triste. Ho difficoltà anche solo ad immaginare questa situazione.. Piena solidarietà al professore.
Insegnare a scuola EDUCAZIONE CIVICA e ripristinare il servizio militare che questi giovani almeno imparano la DISCIPLINA.
Solidarietà al prof e complimenti per la sua carriera. A questo suo alunno invece non posso che augurare una lunga carriera al Beccaria. Ma questi ragazzi...che genitori hanno?