Il punto sul basket bergamasco BB14 riparte da dove aveva finito

Bergamo ha cominciato il 2019 nello stesso modo con cui aveva concluso il 2018, ovvero vincendo e convincendo. Nel primo match del girone di ritorno, i gialloneri hanno infatti brillantemente superato la Givova Scafati col punteggio di 89-74 (Roderick 26 punti con 11 rimbalzi e 7 assist, Taylor 21 con 4 rimbalzi e 7 assist, Fattori 13, Benvenuti 11), conducendo i giochi dal primo all’ultimo minuto. Un successo che vale doppio perché regala ai Dell'Agnello-boys il primo posto solitario in classifica (con 24 punti all’attivo) grazie alla contemporanea nonché clamorosa sconfitta della Virtus Roma in casa della BPC Virtus Cassino. Un 92-86 marchiato a chiare lettere dal contributo del neoacquisto rosso-blu frusinate Michael Hall (20 punti e 15 rimbalzi in 35’), fuoriuscito dalla Bondi Ferrara del girone Est. L’ennesima riprova, quindi, di quanto il mercato di riparazione possa cambiare repentinamente il volto di molte squadre e i rapporti di forza dei gironi. Intanto, sempre nel raggruppamento Ovest di Serie A2 Old Wild West, l’altra orobica Remer Blu Basket Treviglio (Pecchia 21, Roberts 20, Nikolic e Borra 12) mette un piede in zona play-off grazie al successo per 75-87 in casa dell’Axpo Legnano.
Completiamo il quadro delle seconde serie nazionali con l’A2 Femminile, dove l’Edelweiss Fassi Albino (girone Nord, 15^ giornata) risulta in grado di aggiudicarsi l’importante scontro salvezza sul parquet della S.C.S. Basket Femminile Varese ‘95. A spiccare nel 57-65 strappato dalle “stelle alpine” i contributi di Bonvecchio (22 punti e 4 rimbalzi), Iannucci (15 e 7) e Silva (13 e 6). Le ragazze guidate da Giuliano Stibiel si attestano ora al terz’ultimo posto in classifica con 8 punti all’attivo, gli stessi delle venete del Ponzano Basket. Il campionato di C Gold (quinta di ritorno, girone Est) è di nuovo un boccone amaro per i palati delle due formazioni bergamasche presenti. Per l’XXL BluOrobica Bergamo (A.Bonacina 21, E.Boccafurni 14, Seguenti Monacelli 8) è nuovamente rimandato l’appuntamento con la prima gioia stagionale causa sconfitta casalinga per 68-71 contro quella Gilbertina Soresina guidata da Roberto Chiacig, vice-campione olimpico con la Nazionale italiana ad Atene 2004; per l’Evolut Romano Basket di coach Maioli, invece, nulla da fare al PalaFacchetti di Treviglio contro la corazzata Corona Platina Piadena (73-81; G.Villa 13, Biasich e Deleidi 12).
In C Silver (gir. B, quindicesima giornata) arriva la seconda gioia stagionale per la wild card under Isola Virtus Terno (Piccoli 23, Costanzo 15, Andrea Augeri 11), che regola col punteggio di 70-57 la formazione di Milano 3 Basket Basiglio; nel girone A a esultare è solo il Bottanuco Basket (Benassi 15, Ghislandi 13, Buschi, De Gaetano e Sala 10) vincente 60-82 in casa del fanalino di coda Virtus Brescia. Referti gialli – al contrario – per Persico Stampi Seriana Basket (75-44 in trasferta con l’Olimpia Lumezzane; Orlandi 11, R.Colombo 9, Borghi 8), Bellini Virtus Gorle (caduta in casa 75-78 con la Lic Verolanuova; Galbiati 19, Cannavale e Masper 14) e Cral Dalmine (passo falso al PalaBiava con la Nilox CSA Agrate Brianza che prevale 71-83; Iabichella e D.Zambelli 16, D.Castelletti 9, Lodovici 8). In Serie D Regionale (gir. A, tredicesima giornata) le menzioni di copertina riguardano l’altisonante vittoria dell’Excelsior Pall. Bergamo contro la capolista Edilcasa Civatese (77-58; Xausa 26, Lussana 13, A.Foresti 11) e il colpaccio esterno dell’SBT Treviglio di coach Raffaele Braga sul campo dell’ambiziosa TecnoAdda Mandello del Lario (56-61; Codevilla 14, Badoni 13, Erba 11). La RedCat Devices La Torre Basket (M.Santinelli 16, C.Cortinovis 14, Spinelli e L.Locatelli 10) si conferma comunque la “maglia rosa” delle bergamasche col suo terzo posto (20 punti in saccoccia per gli Allanda-boys) e la vittoria esterna per 52-84 nel derby col Basket Verdello (L.Gualandris e Milanesi 12, Arsuffi 9). Successo anche per il Basket 86 Caravaggio sulla Pol. ARS Rovagnate (91-57; Manzoni 19, Ciani 17, Turco 12), mentre inciampano il CB Alto Sebino (65-58 in quel di Vercurago; M.Cremaschi 16) e il GB Cologno al Serio al Palascieghi di Sondrio (76-69; Chies 18).
In Promozione bergamasca (girone “Bergamo 1”, tredicesimo ed ultimo turno di andata), il Basket Valtexas Bergamo di coach Daniele Fracassetti conferma il proprio primato in classifica battendo 63-58 una diretta competitor come la 035 Informatica Azzanese Basket; non perdono comunque terreno le principali rivali, ovvero la Pol. Brembate Sopra (vincente 48-62 sul campo della Pall. Mafalda Spirano) e la Caluschese Basket (che ha superato per 73-65 con il Basket Almè con Villa tra le mura amiche). Menzioni conclusive tra i professionisti nuovamente provenienti dal girone A di Serie B Nazionale, più precisamente per Alessandro Spatti e Marco Planezio. L’ala-centro classe ’95 costavolpinese sta infatti ricoprendo un ruolo sempre più importante (14 punti e 7 rimbalzi in 29’, compresa la partenza in quintetto) tra le file della sua Winterass Omnia Basket Pavia, che ha prevalso 85-75 sulla ELAchem Vigevano 1955; per l’ala piccola nembrese del ’91 arriva, invece, il passo falso esterno e all’overtime della sua Coelsanus Robur et Fides Varese in casa della Witt-Acqua S. Bernardo Alba (vincente 75-70). Per l’ex Treviglio Planezio la solita prova “totale” con 20 punti e 9 rimbalzi in ben 44’ di utilizzo in campo.