Il punto sul basket bergamasco La BB14 vince e brinda al Natale

Sotto l’albero, per Bergamo c’è un’altra vittoria, rotonda e convincente, con annessa conferma del secondo posto in classifica (a quota 18 punti) in solitaria nel girone Ovest di Serie A2 Old Wild West. Impegnati al PalaEstra – tana della On Sharing Mens Sana Siena – i Dell’Agnello-boys prima mostrano il fianco al buon avvio dei biancoverdi di casa (19-12 al 10’), poi pareggiano i conti nel secondo quarto (39-39 al 20’) e infine mettono la freccia dopo la pausa lunga con un parziale che non ammette repliche e vale l’intera posta in palio fino al conclusivo 66-88 (27-49 il parziale della seconda parte di gara). Sugli scudi il pacchetto lunghi giallonero con Zucca (19 punti, il suo massimo in carriera in A2, con 2/4 da tre punti e 8 rimbalzi catturati), Fattori (18 e 6 rimbalzi) e Benvenuti (13), senza dimenticare i soliti Taylor (16 con 6 assist) e Roderick (10 con 9 rimbalzi). E ora, con due soli turni rimanenti nel girone d’andata, Sergio e compagni hanno la concreta possibilità di agguantare una storica qualificazione alla Final Eight di Coppa Italia: infatti questo venerdì 28, alle 20.30 al PalaAgnelli, andrà in scena un sostanziale spareggio con la Novipiù Casale Monferrato di coach Mattia Ferrari, distante solo due punti dagli orobici.
Intanto, nel medesimo raggruppamento, la Remer Blu Basket Treviglio (Borra 12, Pecchia 11) cede senza appelli col punteggio di 89-70 sul campo della capolista Virtus Roma, ma rimane comunque al di sopra della zona più “calda” della classifica (12 punti valevoli il decimo posto). Non va meglio, ahimè, all’Edelweiss Fassi Albino di scena in Serie A2 Femminile (tredicesima giornata): per le biancorosse di coach Stibiel arriva infatti un pesante ko (87-58; Bonvecchio 18, Pintossi 14, Iannucci 11) sul campo della Parking Graf Crema, una delle tre formazioni in cima al raggruppamento “Nord” con 22 punti. In C Gold (seconda di ritorno, girone Est) rimangono a secco entrambe le portacolori bergamasche, l’Evolut Romano Basket (sconfitta 81-63 sul campo della Mazzoleni BT Pizzighettone; Carrera 13) e l’XXL BluOrobica Bergamo (superata in casa 72-76 dalla Pallacanestro Lissone; Seguenti Monacelli 22); in C Silver (gir. A), invece, ad attrarre le attenzioni delle cronache sono in primis i due derby orobici svoltisi nella tredicesima di andata. Tra Cral Dalmine (D.Zambelli 23, Iabichella 14, Fall 13) e Bottanuco Basket (Buschi 27, Zanchetta 9, Sala 7) a mettere fine alla propria crisi di risultati sono i biancorossi dell’hinterland che al PalaBiava s’impongono col punteggio di 77-70; altisonante (80-53) invece il successo della Bellini Virtus Gorle (Masper 22, Montagnosi 15, Tontini 14), che continua la sua risalita in classifica superando una fin qui lanciata Persico Stampi Seriana Basket (Zappa 12, Orlandi e Bassi 8), agganciandola peraltro al terzo gradino del ranking (a quota 18 punti). Intanto nel girone B i giovani targati Isola Virtus Terno hanno mosso la loro classifica superando col minimo scarto il Soul Basket Milano (70-69; Marelli 19, Augeri 15).
[L'esultanza dei ragazzi del Gorle]
In D Regionale (gir. A, dodicesima di andata) i giovanissimi del CB Alto Sebino si regalano finalmente la prima vittoria stagionale superando al Pala CBL la Schena Ass. Gen. Basket Sondrio con un netto 76-53 (G.Cremaschi 15, Oprandi 14, Tosana 9). La RedCat Devices La Torre Basket continua a fare l’andatura per le orobiche (record di 9 vittorie e 3 sconfitte) ma perde di misura al PalaRaffa con la capolista Edilcasa Civatese (69-74; Santinelli 14 e F.Castelletti 14, L.Locatelli 10); a soli due punti (ovvero a quota 16) si attestano però l’SBT Treviglio - che prevale nettamente nel derby della Bassa con il Basket 86 Caravaggio (74-55; Badoni e Codevilla 14; Verri 10, Ghilardi 9) - e l’Excelsior Pall. Bergamo di coach Blasizza, vincente 53-45 (Sironi 16, Oliva 12) sulla lecchese Basket Vercurago. A completare il quadro, l’altro derby, dove il giovane GB Cologno al Serio (Perego 20, Merisio 13) supera 67-64 i “cugini” del Basket Verdello (L.Gualandris 10, A.Corna 9). In Promozione Maschile Regionale (girone “Bergamo 1”, dodicesima di andata) il campionato è fermo: si torna infatti a battagliare sui campi l'11 gennaio. Nel frattempo, tuttavia, il recupero tra Basket Valtexas Bergamo e Lussana, vinto dai primi col punteggio di 70-51, colloca proprio i bianconeri allenati da Daniele Fracassetti al primo posto in graduatoria, con 22 punti e una sola sconfitta all’attivo. A due punti di distanza, il terzetto composto da Pol. Brembate Sopra, 035 Informatica Azzanese Basket e Caluschese Basket.
[Savoldelli contro Spatti]
Per la consueta menzione finale, tra i professionisti fari puntati sulla Serie B Nazionale (gir. A; tredicesima di andata) e in particolare sul match tra All Food Fiorentina Basket Firenze e Winterass Omnia Basket Pavia, risultato appannaggio della capolista biancoviola col punteggio di 84-74. Un match griffato a chiare lettere da due atleti bergamaschi: il play-guardia classe ’97 Nicola Savoldelli (19 punti a referto, compresi i canestri decisivi nelle battute conclusive) e il lungo costavolpinese Alessandro Spatti, classe ’95, top-scorer del team pavese con 20 punti.