Il punto sul calcio femminile L’Atalanta ferma anche il Milan

È un’AtalantaMozzanica da grandi imprese. Dopo aver fermato la Juventus a Vinovo, le nerazzurre si ripetono anche in casa del Milan capolista. Brutta battuta d’arresto, invece, per l’Orobica, che soccombe sul campo della Fiorentina.
Foto di Sergio Piana
























Ottime le nerazzurre. È un’AtalantaMozzanica ai limiti dell’imprevedibile. Dopo la clamorosa eliminazione avvenuta dalla Coppa Italia per mano della Roma, club di serie B, la scorsa settimana, la formazione di Michele Ardito si riscatta andando a strappare un preziosissimo punto sul campo del Milan che, dopo questo scivolone, perde la vetta della classifica. Il tecnico delle bergamasche lancia dal primo minuto il tandem delle neoarrivate Martinovic-Caccamo e ridisegna uno schieramento con Piacezzi davanti alla difesa. Prima occasione da rete per il Milan all’', con un calcio di punizione di Giugliano che Lemey devia in corner, sugli sviluppi del quale si crea una nuova opportunità per Bergamaschi, bloccata nuovamente dalla belga. Dopo il tentativo di Stracchi al 17’, sono ancora le rossonere a sfiorare il vantaggio con Giacinti (24’), che colpisce l’incrocio dei pali. Il Milan attacca, ma concede anche: alla mezz’ora capita una buona palla gol alle nerazzurre, ma né Martinovic né Colombo concretizzano, e al 44’ Korenciova si deve superare su Re. Ripresa avvincente, con il Milan vicino al gol al 9’ con un colpo di testa di Sabatino respinto dal palo. Al 27’ del secondo tempo, in realtà, ancora Sabatino trova la rete, ma il gol viene annullato per fuorigioco. L’AtalantaMozzanica prova a pungere in un paio di occasioni, ma sono ancora le rossonere a cercare il vantaggio che non arriva grazie a un’altra brillante risposta di Lemey.
Orobica al tappeto. Così come le nerazzurre, anche all’Orobica sarebbe servita l’impresa in casa della Fiorentina, seconda forza del campionato. L’impresa però non arriva, con la squadra viola brava a ipotecare l’incontro già al termine della prima frazione di gioco, chiusa sul 4-0. La Fiorentina apre le danze già al 5’ con Breitner e raddoppia al 14’ con Vigliucci. Ad arrotondare il punteggio prima dell’intervallo ci pensa bomber Clelland che, grazie a una doppietta realizzata fra il 21’ e il 33’, porta il punteggio sul 4-0. Nella ripresa la Viola dilaga segnando immediatamente la rete del 5-0 con Parisi, al 7’, e chiudendo il "set" con l’autorete di Brasi al 27’. L'Orobica si appella a una ottima Lonni per evitare un passivo ben peggiore. Ora la formazione di Marianna Marini, consapevole che Firenze non era probabilmente il terreno più adatto per fare punti, dovrà concentrarsi sull’ultimo impegno dell’anno solare, che vedrà l’Orobica impegnata fra le mura amiche contro il Sassuolo.
Milan-AtalantaMozzanica 0-0
Milan (4-3-3): Korenciova; Rizza (25’st Heroum), Fusetti, Mendes, Tucceri; Carissimi (17’st Alborghetti), Tahisa, Giugliano; Giacinti, Sabatino, Bergamaschi. A disposizione: Ceasar, Capelli, Zigic, Longo, Coda.Allenatore. Morace.
AtalantaMozzanica (4-1-3-2): Lemey; Lazzari, Vitale, Scarpellini, Jordan; Piacezzi (35’ st Pellegrinelli); Colombo, Stracchi, Re; Martinovic, Caccamo. A disposizione: Salvi, Zanoli, Mandelli, Fusar Poli, Anghileri.Allenatore: Ardito.
Arbitro: Arena di Torre del Greco.
Note: ammonita Caccamo (A).
Fiorentina-Orobica 6-0
Fiorentina: Durante, Philtjens (27’ st Fusini), Agard, Tortelli, Vigilucci, Parisi, Breitner, Catena, Adami, Clelland (9’ st Kongouli), Bonetti (19’ st Zazzera). All. Cincotta.
Orobica: Lonni, G. Milesi, Fodri, Barcella (6’ st Vavassori), Segalini, L. Merli, Brasi, C. Merli, Poeta (10’ st Foti), Parsani, Czeczka (21’ st Viscardi). Allenatore: Marini.
Arbitro: Centi di Viterbo.
Reti: 5’pt Breitner, 14’pt Vigilucci, 21’pt e 33’pt Clelland, 7’st Parisi, 27’st aut. Brasi.
Risultati 10^ giornata
Milan – AtalantaMozzanica 0-0
Pink Sport Bari – Roma 0-1
Sassuolo – Florentia 0-1
Hellas Verona – Chievo Verona Valpo 9-3
Fiorentina – Orobica 6-0
Juventus –Tavagnacco 2-0
Classifica
Juventus 25, Fiorentina e Milan 24, Florentia 17, Roma 16, Sassuolo 15, Verona 13, AtalantaMozzanica 11, Tavagnacco 11, Chievo Verona Valpo 7, Pink Sport Time e Orobica 4.