Il punto sul calcio femminile L’Atalanta fa festa, Giacinti goleador

Si chiude con una vittoria il 2018 dell’AtalantaMozzanica, che supera di misura il Bari fanalino di coda e si porta a +10 dalla zona retrocessione. Battuta d’arresto invece per l’Orobica, che perde 3-0 in casa contro il Sassuolo, mentre Bergamo può sorridere anche grazie a Valentina Giacinti, attaccante del Milan al comando della classifica marcatori con 11 reti. Ora due settimane di stop poi ripresa già il 5 gennaio con la prima giornata del girone di ritorno.
Tre punti sofferti per le nerazzurre. Fatica probabilmente più del dovuto, ma alla fine l’AtalantaMozzanica conquista tre punti d’oro battendo 1-0 il Pink Bari nei minuti conclusivi del match. La formazione allenata da Michele Ardito sale quindi a 14 punti, allontanandosi decisamente dalle zone calde della classifica, ora distanti ben dieci lunghezze. Le bergamasche nerazzurre approcciano meglio l’incontro, ma sono poco lucide e concrete sotto porta. Nei primi venti minuti le nerazzurre creano un paio di occasioni, ma Martinovic non riesce a sfruttarle. Il Bari però se ne sta buono nella propria metà campo, superandola solo in rarissime circostanze e sostanzialmente senza mai creare pericoli a Lemey. Anzi, a un giro di lancette dall’intervallo è Aprile che deve superarsi su un tentativo firmato da Caccamo, che manca il vantaggio di un soffio. Nella ripresa la lotta è in mezzo al campo, con il Bari sempre chiuso in difesa e l’Atalanta che prova a infilarsi in qualche spiraglio. E proprio quando la gara sembra ormai destinata a concludersi a reti inviolate arriva il guizzo di Melania Martinovic che decide il match. L’attaccante nerazzurra, prelevata qualche giorno fa dal Sassuolo, trasforma in oro un calcio di punizione dalla trequarti e fulmina Aprile per l’1-0. Dopo la sosta le bergamasche riceveranno la visita della Fiorentina.








Altro ko per l’Orobica. Prosegue il momento negativo dell’Orobica, che perde anche l’ultima d’andata contro il Sassuolo. La formazione allenata da Marianna Marini chiude la prima tornata in ultima posizione con soli 4 punti all’attivo, ma nulla è ancora perduto considerando che il Chievo, terzultimo, si trova solamente tre punti sopra e che con un po’ d’attenzione in più probabilmente le bergamasche sarebbero riuscite a conquistare almeno due-tre punti in più. Ma, tornando al match di sabato, le bergamasche hanno incontrato parecchie difficoltà nel tenere a bada un Sassuolo che già al 9’ va vicino al vantaggio con McSorley e solo un intervento super di Lonni evita lo 0-1. Le neroverdi premono e sfiorano nuovamente lo 0-1 al 16’ con un tripla occasione Cambiaghi, Ferrato e Iannella su cui Lonni e la retroguardia mettono una pezza. Le emiliane premono e al 32’ conquistano il meritato vantaggio con Cambiaghi, abile a superare Lonni con un pallonetto. Nella ripresa piove sul bagnato in casa Orobica, con Luana Merli costretta a uscire per infortunio dopo un violento contrasto con un’avversaria. La reazione bergamasca non si fa attendere e ne approfitta ancora Cambiaghi. L’ex attaccante dell’AtalantaMozzanica, passata al Sassuolo solo qualche giorno fa nell’operazione che ha portato Martinovic in nerazzurro, ribadisce in rete un suo colpo di testa respinto da Lonni con l’aiuto della traversa. Nel finale c’è gloria anche per Giurgiu che sigla il 3-0.








Orobica-Sassuolo 0-3
Orobica (4-3-1-2): Lonni; Milesi, Brasi, Parsani, G. Milesi; Czeczka, Poeta, Barcella (25’st Viscardi); Fodri (15’st Zamboni); C. Merli, L. Merli (11’st Assoni). A disp. Bettineschi, M. Milesi, Madaschi, Segalini. All. Marini.
Sassuolo (3-5-2): Thalmann; Pettenuzzo, McSorley, Giatras; Lenzini, Iannella, G. Pondini, Tomaselli, Giurgiu (39’st Oliviero); Cambiaghi (41’st Tudisco), Ferrato (21’st Doleszczyk). A disp. Tasselli, Bursi, Brignoli, Faragò. All. Piovani.
Arbitro: Bertini di Lucca.
Reti: 32’pt e 29’st Cambiaghi, 38’st Giurgiu.
Note: ammonita Oliviero.
AtalantaMozzanica-Pink Bari 1-0
AtalantaMozzanica (4-3-3): Lemey; Lazzari, Vitale, Scarpellini, Jordan; Colombo, Stracchi, Re (30’st Fusar Poli); Pellegrinelli (15’st Piacezzi), Martinovic, Caccamo (34’st Anghileri). A disp. Resmini, Castellani, Mandelli, Zanoli. All. Ardito.
Pink Bari (5-3-2): Aprile; Santoro, Soro, Novellino, Patterson, Ceci; Piro, Di Bari, Vivirito; Pittaccio (36’st Quazzico), Strisciuglio (24’st O’Neill). A disp. Baldi, Marrone, Petkova, Cangiano, Capitanelli. All. D’Ermilio.
Arbitro: Giaccaglia di Jesi.
Reti: 47’st Martinovic.
Note: ammonite Re, Strisciuglio e Novellino.
Risultati 11^ giornata
Juventus – Hellas Verona 5-1
Chievo Verona Valpo – Milan 2-5
Florentia – Tavagnacco 2-3
Atalanta Mozzanica – Pink Sport Bari 1-0
Orobica – Sassuolo 0-3
Roma – Fiorentina 0-0
Classifica
Juventus 28, Milan 27, Fiorentina 22, Sassuolo 18, Roma e Florentia 17, AtalantaMozzanica e Tavagnacco 14, Hellas Verona 13, Chievo 7, Orobica e Pink Bari 4.
Prossimo turno
Florentia – Hellas Verona
Milan – Pink Sport Bari
AtalantaMozzanica – Fiorentina
Orobica – Tavagnacco
Chievo Verona Valpo – Juventus
Roma – Sassuolo