Immagini e video delle partite

Il punto sul calcio femminile Orobica in B; una Dea meravigliosa

Il punto sul calcio femminile Orobica in B; una Dea meravigliosa
Pubblicato:

Weekend da incorniciare per l’AtalantaMozzanica, che vince 3-0 nella tana della Roma davanti alle telecamere di Sky Sport; in casa Orobica, invece, è ormai matematica la retrocessione in Serie B dopo la sconfitta interna (0-1) contro il Milan per mano della bergamasca Giacinti che, giunta al diciottesimo centro stagionale, allunga in vetta alla classifica marcatrici.

 

 

Orobica, non basta il cuore. Una buona dose di cuore e determinazione non si è rivelata sufficiente alla formazione allenata da Marianna Marini per continuare a sperare nella salvezza. La sfida interna contro il Milan vede infatti le bergamasche uscire sconfitte, seppur di misura, ma questo basta a rendere imprendibili la coppia di veronesi situate al terzultimo posto della classifica con undici lunghezze di vantaggio a tre gare dal termine. L’Orobica non approccia il match nel migliore nei modi, concedendo subito un’occasione da rete a Tucceri, che dopo meno un giro di lancette colpisce il palo. Dopo lo svarione iniziale le bergamasche riescono a ricompattarsi e a concedere poche chance alle rossonere, che però al 24’ passano in vantaggio con il diciottesimo sigillo stagionale di Valentina Giacinti, attaccante della Nazionale azzurra originaria di Borgo di Terzo. L’Orobica non accusa il colpo e rimane in partita, crescendo soprattutto nelle prime fasi della ripresa, quando nel giro di pochi minuti va vicina al pareggio con un calcio di punizione di Assoni (respinto dal palo) e con un conclusione di Luana Merli (finita alta). Nella seconda parte della ripresa una generosa Orobica va alla ricerca del pareggio, ma non cambia lo 0-1 su cui si è andati all’intervallo.

 

 

Tris AtalantaMozzanica. Con una prestazione cinica e gagliarda, l’AtalantaMozzanica strappa un bel 3-0 in casa della Roma nel posticipo domenicale (trasmesso in diretta su Sky Sport) e consolida il quinto posto in classifica davanti a Sassuolo e Florentia. Le nerazzurre non si fanno intimorire e già all’8’ passano in vantaggio: Scarpellini ruba palla a Simonetta al limite dell’area di rigore, penetra all’interno e consegna una palla d’oro a Martinovic, che piazza la palla nell’angolino alla destra di Pipitone. La Roma accenna una reazione, ma la retroguardia atalantina e Lemey sono brave e attente, con l’estremo difensore belga abile a deviare sul palo un velenoso traversone. Crescono le giallorosse, soprattutto con Bonfantini, ma il duello fra l’attaccante romana e la saracinesca nerazzurra è vinto dalla seconda, che manterrà inviolata la propria porta fino alla fine. La formazione di Michele Ardito prosegue a difendersi con ordine e lucidità prima di piazzare le zampate che chiudono il match: al 34’ della ripresa Scarpellini innesca Mandelli che lascia partire un perfetto traversone per la testa di Kelly, che raddoppia; in pieno recupero la neoentrata Pellegrinelli lancia sul filo del fuorigioco l’attaccante canadese, che infila Pipitone con un preciso sinistro e sigla così la sua doppietta personale.

 

Foto di Sergio Piana
54386823_2966619190018681_9119708916651917312_o
Foto 1 di 12
54520529_2966619020018698_6525364840972681216_o
Foto 2 di 12
54521345_2966618726685394_1244679396371988480_o
Foto 3 di 12
54524315_2966619453351988_8829494862609907712_o
Foto 4 di 12
54524402_2966619260018674_6040441519763095552_o
Foto 5 di 12
54730520_2966619676685299_5611623098643120128_o
Foto 6 di 12
54798693_2966618856685381_7428481873594023936_o
Foto 7 di 12
55487992_2966619506685316_2992185238450339840_o
Foto 8 di 12
55503448_2966620140018586_5864267226911080448_o
Foto 9 di 12
55559427_2966619570018643_7544216519073333248_o
Foto 10 di 12
55564315_2966618940018706_4183890125941374976_o
Foto 11 di 12
55853655_2966619373351996_669585981266984960_o
Foto 12 di 12

Orobica-Milan 0-1

Orobica (4-3-1-2): Lonni; Viscardi (21’st Zamboni), Parsani, Brasi, Gaspari; Barcella, Poeta, Czeczka; Vavassori; L. Merli, Assoni (24’st Foti). A disp. Bettineschi, G. Milesi, M. Milesi, Fodri, Segalini. All. Marini.

MIlan (4-4-2): Korenciova; Zigic, Fusetti, Neroum, Mendes; Bergamaschi (1’st Coda), Alborghetti, Giugliano (1’st Carissimi), Tucceri; Giacinti, Sabatino (30’st Longo). A disp. Zanzi, Cacciamali, Capelli, Manieri. All. Morace.

Arbitro: Catallo di Frosinone.

Rete: 24’pt Giacinti.

Note: ammonita Mendes per gioco scorretto. Recupero 0’+3’.

 

Roma-AtalantaMozzanica 0-3

Roma: Pipitone; Soffia (38’st Bitzer), Lipman (1’st Swaby), Di Criscio, Bartoli; Bernauer, Simonetti, Greggi; Bonfantini, Piemonte (25’st Zecca), Serturini. A disp. Casaroli, Cunsolo, Labate, Antonsdottir. All. Pavagnoli.

AtalantaMozzanica (4-3-1-2): Lemey; Mandelli, Rizzon, Vitale, Lazzari; Re, Stracchi, Scarpellini; Colombo (25’st Jordan); Kelly, Martinovic (41’st Pellegrinelli). A disp. Salvi, Fusar Poli, Marchesi, Castellani, Ghisi. All. Ardito.

Arbitro: Crezzini di Siena.

Reti: 8’pt Martinovic, 34’st e 48’st Kelly.

Note: ammonita Lazzari per gioco scorretto

 

Risultati 19^ giornata

Florentia – Pink Bari 3-0

Hellas Verona – Sassuolo 2-3

Orobica – Milan 0-1

Tavagnacco – Chievo Valpo 3-2

Roma – Atalanta Mozzanica 0-3

Juventus Women – Fiorentina Women 1-0

 

Classifica

Juventus 50, Fiorentina 46, Milan 45, Roma 35, AtalanaMozzanica 29, Sassuolo e Florentia 26, Tavagnacco 21, Hellas Verona e Chievo 16, Pink Bari 11, Orobica 5.

 

Prossimo turno

Mercoledì 27 marzo ore 15

Milan – Roma

Sassuolo – Juventus

Tavagnacco – Hellas Verona

Sabato 30 marzo ore 15

Chievo Valpo – Atalanta Mozzanica

Fiorentina Women – Florentia

Pink Bari – Orobica

Seguici sui nostri canali