Il punto sul calcio femminile In Promozione volano le nostre

Weekend positivo per quasi tutte le bergamasche impegnate. Cade solamente l’Orobica in casa contro la Florentia, mentre arrivano successi importanti nelle categorie minori.
Orobica ko con la Florentia. Sabato da dimenticare per l’Orobica, che esce battuta ancora una volta, in quest’occasione superata 2-0 dalla Florentia in uno dei due anticipi del mezzogiorno di sabato. La formazione allenata da Marianna Marini subisce una rete per tempo e resta all’ultimo posto in classifica con solamente un punto all’attivo. Le neroverdi partono forti con Nocchi, che non trova la porta al 2’. Al 9’, però, passano in vantaggio con la statunitense ex AtalantaMozzanica Maegan Kelly, che con un bel sinistro supera Lonni. Le ragazze di Ardito, anch’egli ex nerazzurro, insistono, ma né Martinovic né Kelly riescono a dare il colpo del ko. L’Orobica nel frattempo prende le misure, si difende con maggior ordine e va all’intervallo sotto solo di una rete. Nella ripresa ripartono forte le toscane, che sfiorano il raddoppio al 53’, quando viene concesso un calcio di rigore che però capitan Vicchiarello spara alto sopra la traversa. Le bergamasche vanno alla ricerca del pareggio con Merli e Poeta, ma Tampieri fa buona guardia e nel finale, all’87’, la Florentia mette la parola fine all’incontro con Vicchiarello che segna direttamente da calcio di punizione.
Categorie inferiori, valanga Curno. Passando alle categorie inferiori, in serie C si registra l’importante pareggio della Voluntas Osio, che conclude 2-2 il match con le Azalee con le reti di Barachetti e Volontario (di Cassataro e Vischi le reti ospiti) e sale a quota 4 punti in classifica. Posta divisa anche in Eccellenza fra Monterosso e Femminile Vittuone, che rimangono nella parte sinistra della classifica grazie all’1-1 fatto registrare domenica (reti di Citaristi per le padrone di casa e Cantoni per le ospiti). Si registrano solo vittorie, invece, nel campionato di Promozione, con l’Almè che batte 1-0 l’Atletico Dor (ancora in rete Ileana Anesa 9 punti per le bergamasche) e il Curno - foto in apertura -, che supera 5-1 il Città di Segrate (per le curnensi tripletta di Ingegneri e reti di Bonzani e Maccarana) e sale in quarta posizione a quota 13, a soli tre punti dalla vetta. Rinviata per maltempo invece la gara fra l’Accademia Isola Bergamasca e Mantova, con match che si sarebbe dovuto disputare in casa delle mantovane.