Il punto sul calcio femminile Sorrisi atalantini: Vitale in Nazionale

Continua la striscia positiva dell’AtalantaMozzanica, che pareggia a Verona sul campo del Chievo e centra l’ottavo risultato utile consecutivo; l’Orobica, già retrocessa, cade invece 4-1 a Bari. Ma la lieta novella in casa nerazzurra è la convocazione in Nazionale di Francesca Vitale. Per quanto concerne la classifica generale, rientra in corsa per lo scudetto anche il Milan, con l’attaccante di Borgo di Terzo Valentina Giacinti autrice di una doppietta che la proietta sempre più sola al vertice della classifica marcatrici con 20 reti.








Pareggio nerazzurro. La trasferta in Veneto frutta un punto all’AtalantaMozzanica, che rimonta e strappa un 2-2 che consente alla formazione allenata da Michele Ardito di mantenere la quinta posizione in classifica e prolungare la serie di risultati utili ormai giunta a quota otto partite. Le nerazzurre approcciano bene il match e già al 5’ trovano il vantaggio: Kelly imbecca Pellegrinelli che fulmina Gritti. Ma il Chievo, rimpinzato di ex, prima riesce a trovare la rete del pareggio al 29’ con Pirone, abile a deviare una conclusione di Boni, poi a completare il sorpasso a metà ripresa con il raddoppio a firma di Faccioli, che anticipa tutte sul primo palo dopo un corner battuto da Boni. Nel finale, mister Ardito si gioca la carta Anghileri, rientrata da poco dopo l’esperienza con la Nazionale Under 17 (insieme a Zanoli), ed è una mossa azzeccata: l'azzurrina approfitta di un pasticcio difensivo fra Gritti e Zanoletti, ruba palla alle avversarie e deposita in rete a porta completamente libera. Il Chievo poi rimane in inferiorità numerica per l’espulsione per somma di ammonizioni di Debora Mascanzoni, ma le nerazzurre non riescono ad approfittarne per tornare a casa con il bottino pieno.
Orobica al tappeto. Si rivela amara anche la trasferta in casa della Pink Bari. L’Orobica incassa quattro reti e torna a casa con una sconfitta per 4-1. Nemmeno nelle ultime giornate la formazione allenata da Marianna Marini sembra ritrovare il sorriso. Le pugliesi trovano il vantaggio con Di Bari al 19’ del primo tempo, ma il fortino delle bergamasche regge fino all’intervallo. Nella ripresa, però, la PInk racimola le energie per dilagare e all'11’ Luijks firma il raddoppio, Santono serve il tris al 24’ e Lazzaro serve il poker al 39’. Il colpo d’orgoglio dell’Orobica arriva nei minuti conclusivi, quando a due giri di lancette dal novantesimo Alice Foti realizza il gol della bandiera.
Francesca Vitale in azzurro. In casa AtalantaMozzanica il weekend è stato reso più dolce dal ct della Nazionale Milena Bertolini che ha inserito anche Francesca Vitale nell’elenco delle convocate in vista delle amichevoli contro Polonia e Irlanda. «È stata una gradita sorpresa ed è una grande soddisfazione - esordisce il difensore nerazzurro sul sito ufficiale -. Ero già stata convocata un anno fa, ma arrivai in ritiro con la febbre e dopo due giorni fui costretta a tornare a casa. Da allora non fui più chiamata e sinceramente non pensavo di poter rientrare nel gruppo azzurro, nonostante comunque lo sognassi sempre. Ovviamente una giocatrice lo sogna sempre». Vitale farà parte della squadra che venerdì 5 aprile affronterà la Polonia a Lublino, mentre martedì 9 l’Italia sfiderà l’Irlanda al Mapei Stadium di Reggio Emilia.
ChievoVerona Valpo-AtalantaMozzanica 2-2
ChievoVerona Valpo (4-3-1-2): Gritti; Da. Mascanzoni, Zanoletti, Faccioli, Ledri; Fuselli, Sardu, De. Mascanzoni; Boni (38’st Riboldi); Tarenzi, Pirone. A disposizione: Sargenti, Motta, Salamon, Varriale, Tardini. Allenatore: Bonazzoli.
AtalantaMozzanica (4-3-3): Lemey; Mandelli, Rizzon (7’st Zanoli), Vitale, Lazzari; Scarpellini, Stracchi, Re; Pellegrinelli (19’st Caccamo), Martinovic (30’st Anghileri), Kelly. Allenatore: Ardito. A disposizione: Salvi, Fusar Poli, Ghisi, Marchesi.
Arbitro: Baldelli di Reggio Emilia.
Reti: 5’pt Pellegrinelli, 29’pt Pirone, 23’st Faccioli, 32’st Anghileri
Note: espulsa al 34’st De. Mascanzoni per somma di ammonizioni, ammonite Rizzon e Faccioli.
Pink Bari-Orobica 4-1
Pink Bari (3-5-2): Balbi; Quazzico (28’ st Soro), Di Bari, Patterson (32’st Strisciuglio); Marrone, Santoro, Oneill, Piro (37’st Cangiano), Petkova; Luijks, Lazzaro. Allenatore: D’Ermilio.
Orobica (3-5-2): Bettineschi; G. Milesi, Brasi, Segalini (28’pt Parsani); Vavassori, Zamboni (12’st Foti), Poeta, Barcella, Czezcka; Assoni, L. Merli. Allenatore: Marini.
Arbitro: Vingo di Pisa.
Reti: 19’pt Di Bari, 11’st Luijks, 24’st Santoro, 39’st Lazzaro, 43’st Foti.
Risultati 20^ giornata
Milan-Roma 4-1
Sassuolo-Juventus 2-1
Tavagnacco-Hellas Verona 1-0
Chievo Valpo – Atalanta Mozzanica 2-2
Pink Bari – Orobica 4-1
Fiorentina Women – Florentia 4-2
Classifica
Juventus 50, Fiorentina 49, Milan 48, Roma 35, AtalantaMozzanica 30, Sassuolo 29, Florentia 26, Tavagnacco 24, Chievo Verona Valpo 17, Hellas Verona 16, Pink Bari 14, Orobica 5.
Prossimo turno (sabato 13 aprile ore 15)
Roma – Pink Bari
Atalanta Mozzanica – Milan
Chievo Valpo – Hellas Verona
Florentia – Sassuolo
Juventus – Tavagnacco
Orobica – Fiorentina