Campionato finito

Il punto sul calcio femminile I verdetti di una bella stagione

Il punto sul calcio femminile I verdetti di una bella stagione
Pubblicato:
Foto in copertina: V&G Shoots & Sports

 

Juventus campione d’Italia, Fiorentina in Champions League con le bianconere, Orobica e Pink Bari retrocesse in Serie B, AtalantaMozzanica quinta in classifica e Valentina Giacinti vincitrice della classifica marcatori. Questi i verdetti dell’entusiasmante campionato di Serie A femminile giunti dopo la disputa dell’ultimo turno nel sabato antecedente la Pasqua.

 

 

Giacinti capocannoniere. Il suo Milan ha chiuso in terza posizione perdendo l’ultima sfida casalinga contro il Chievo, ma ciò non ha impedito a Valentina Giacinti di conquistare la classifica marcatori per la terza volta in carriera dopo essersela già aggiudicata in passato con le maglie di Mozzanica e Brescia. Grazie alle 21 reti messe a segno nel campionato corrente, l’attaccante originaria di Borgo di Terzo aggiunge un altro prestigioso trofeo alla già ricca bacheca.

AtalantaMozzanica, chiusura con il sorriso. L’AtalantaMozzanica torna dalla trasferta di Bari con una vittoria che consente alle nerazzurre di conservare il quinto posto in classifica a pari merito con il Sassuolo e, di fatto, mette una ciliegina sulla torta a un ottimo girone di ritorno in cui le nerazzurre sono capitolate solamente contro Fiorentina e Milan. Vincere in Puglia, considerando che la Pink Bari era ancora in corsa per la salvezza, non era affatto facile, ma la formazione allenata da Michele Ardito è riuscita a cogliere il successo. Fondamentale è stato l’approccio al match, con le nerazzurre abili a passare in vantaggio già al 5’: Stracchi serve Pellegrinelli, che imbecca Kelly con la nordamericana a infilare Aprile. Ma la Pink non ci sta e al 14’ trova già l’1-1 con Lazaro, lesta a ribadire in rete un tiro respinto dalla traversa. Ma prima dell’intervallo l’AtalantaMozzanica rimette nuovamente il naso in avanti: al 33’ Pellegrinelli imbecca Colombo che supera Aprile con un pallonetto. Nella ripresa una magia su punizione di Piro vale il momentaneo 2-2, ma in pieno recupero arriva il successo di Lazzari e compagne grazie al calcio di rigore procurato da Scarpellini e trasformato ancora da Maegan Kelly, che chiude la propria stagione con l’ottimo bottino di otto reti in mezzo campionato.

 

 

Orobica, chiusura con sconfitta. Si chiude con un battuta d’arresto la stagione dell’Orobica, che si congeda dalla Serie A con un 3-0 preso in casa del Sassuolo. Le neroverdi approcciano meglio l’incontro e già dopo quattro giri di lancette trovano il vantaggio con Ferrato che infila Lonni dopo un’azione imbastita da calcio d’angolo. L’Orobica, nonostante sia già retrocessa, fa la propria partita e al 9’ sfiora il pareggio con una conclusione di Vavassori che impatta con la traversa. Nella seconda parte della prima frazione di gioco, il Sassuolo pressa e cerca la via del raddoppio, che però non arriva. Anzi, poco prima dell’intervallo, Thalmann è costretta a superarsi su un tentativo di Luana Merli. Il 2-0 giunge solamente nella ripresa con Iannella al 7’, mentre il match si chiude al 66’ con la sfortunata autorete di Vavassori. Alla formazione allenata da Marianna Marini resta comunque la soddisfazione, seppur magra, di aver onorato al meglio le ultime gare, scendendo sempre in campo dando il massimo.

 

Pink Bari-AtalantaMozzanica 2-3

Pink Bari: Aprile, Santoro, Soro (39’st Quazzico), Di Bari (42’s Strisciuglio), Novellino, Petkova (1’st Pittaccio), Marrone, O’Neill, Piro, Luiks, Lazzaro. A disposizione: Balbi, Cangiano, Montemurro, Patterson. Allenatore: Cardone.

AtalantaMozzanica: Lemey, Lazzari, Rizzon, Piacezzi, Jordan, Scarpellini, Stracchi, Re, Colombo (40’st Mandelli), Pellegrinelli (23’st Martinovic), Kelly. A disposizione: Salvi, Vitale, Fusar Poli, Anghileri, Ghisi. Allenatore: Ardito.

Arbitro: Silvera di Valdarno.

Reti: 5’ e 93’ rig. Kelly, 14’ Lazaro, 33’ Colombo, 59’ Piro.

Note: ammonite Di Bari, Piro, O’Neill, Kelly.

 

Sassuolo-Orobica 3-0

Sassuolo: Thalmann, Bursi, Pettenuzzo, Iannella, Daleszczyk (60’ Brignoli), Orsi, Tomaselli, Ferrato, Tudisco (75’ Rossi), Cambiaghi (67’ Monterubbiano), Lenzini. A disposizione: Tasselli, Wilson, Giatras, Oliviero. Allenatore: Piovani.

Orobica: Lonni, Cortesi (74’ Madaschi), Milesi, Gaspari, Vavassori, Barcela, Assoni (81’ Zamboni), Merli, Brasi, Poeta, Czecka. A disposizione: Bettineschi, Milesi, Foti, Segalini, Parsani. Allenatore: Marini.

Arbitro: Sfira di Pordenone.

Reti: 4’ Ferrato, 52’ Iannella, 66’ aut. Vavassori.

 

Risultati ultima giornata

Sassuolo-Orobica 3-0

Pink Bari-AtalantaMozzanica 2-3

Milan-Chievo 1-2

Fiorentina-Roma 2-1

Hellas Verona-Juventus 0-3

Tavagnacco-Florentia 2-3

 

Classifica

Juventus 56, Fiorentina 55, Milan 51, Roma 36, AtalantaMozzanica e Sassuolo 33, Florentia 30, Tavagnacco 24, Chievo 20, Hellas Verona 19, Pink Bari 15, Orobica 5.

 

Classifica Marcatori

Giacinti (Milan) 21, Sabatino (Milan) 17, Aluko (Juventus) 14, Bonansea e Girelli (Juventus) e Tarenzi (Chievo) 13, Clelland e Mauro (Fiorentina) 12.

Seguici sui nostri canali