Il punto sulla pallavolo bergamasca Il derby va al Lemen, e lo Scanzo...

Nel weekend in cui è arrivata la prima gioia per la Zanetti Bergamo e l’Olimpia ha proseguito la propria striscia vincente, giunta ora a quota sette, sono molte altre le formazioni bergamasche, impegnate dalla A2 alla D, ad aver conquistato delle affermazioni.
[Tipiesse Cisano]
A2 maschile, Cisano ko con Club Italia. Non vince ma muove la classifica la Tipiesse Cisano, sconfitta al tie-break contro il Club Italia. Gli azzurrini terribili, che stanno già dimostrando di essere una formazione competitiva, conquistano due punti anche in casa dei bergamaschi. La squadra allenata da Zanchi - in campo con la diagonale Sbrolla-Baldazzi, Milesi e Piccinini al centro, Ruggeri e Costa in banda e Brunetti libero - approccia male l’incontro, trovandosi immediatamente sul meno quattro (6-10). Cisano si riporta a meno uno (11-12), ma poi cede 20-25. Stesso copione nel set successivo, con i bergamaschi a inseguire (4-8; 15-20), ma proprio su quest’ultimo punteggio la sessione in battuta di Piccinini annulla il gap e il muro di Milesi vale il 25-21. Il sorpasso si completa dopo l’altalenante terzo parziale, con continui capovolgimenti di fronte che però premia il Cisano (25-23). Nel quarto il Club Italia ritrova qualche energia e allunga (7-12), gestendo il margine sino al 23-25. Il tie-break si mantiene invece molto equilibrato sino al cambio campo (7-8), poi gli azzurrini scappano e chiudono (11-15).
B maschile: vola lo Scanzo, non il Grassobbio. Battuta d’arresto per la Mgr Grassobbio, che perde 3-1 a Mantova. La formazione allenata da Rota rinuncia di fatto a scendere in campo nel primo set, perso 25-15, migliorando la propria performance nel secondo parziale, perso 27-25 ai vantaggi. Nella terza frazione di gioco i bergamaschi tornano in partita con un brillante 17-25, che si rivela però illusorio perché nel periodo successivo sono ancora i vantaggi a sancire il successo di Mantova (27-25). Nessun problema invece per lo Scanzorosciate, che liquida la pratica Powervolley in tre set e un’ora di gioco circa. La squadra di Marchesi, il quale fa ruotare diversi elementi, vince senza patemi il primo set 25-15 e chiude agevolmente il match lasciando gli avversari di giornata fermi a 18 e 19 in quelli successivi grazie anche all’ottima prestazione di Corti con 19 punti.
[Lo Scanzo esulta dopo l'ennesimo successo]
B1 femminile: primo ko per Don Colleoni, Lurano sempre più giù. Arriva da Busto Arsizio la prima sconfitta stagionale della Pallavolo Don Colleoni Trescore Balneario. Alla formazione allenata da Andrea Ebana non bastano i 18 punti di Pinto e i 17 di Varaldo per tornare a casa con qualche punto. La Futura Volley vince 3-1 grazie a una miglior interpretazione della gara nei momenti decisivi. Nel primo set le bustocche riescono a imporsi ai vantaggi (26-24) e lo stesso fanno le trescoritane nella frazione successiva (26-28). Nel terzo set le bergamasche spengono la luce (25-16) per riaccenderla nel quarto, ma, ancora una volta, i vantaggi premiano la Futura Volley (26-24). Non si sblocca invece la Pneumax Lurano, ancora ferma al palo con zero punti e solamente due set vinti. Anche contro Palau la formazione di Fabbri non va a segno dopo essersi aggiudicata il primo periodo (28-26). Le sarde - nelle cui fila milita la bergamasca Giorgia Baldelli - rimontano con un doppio 22-25 e chiudono con un 18-25 che rende loro felice la trasferta a Lurano.
B2 femminile: Lemen ok nel derby, vincono anche Paleni e Cbl. È il Brembo l’unica formazione bergamasca sconfitta in B2. La formazione di Borgnolo perde 3-1 in casa del Lemen, che raggiunge la quarta posizione in classifica. La squadra di Dall’Angelo interpreta meglio i primi due set (25-22, 25-15), mentre accusa un calo nella terza frazione (22-25). Anche nella quarta sembra dover essere il Brembo a prevalere, ma un recupero delle almennesi consente loro di chiudere 25-23 con Camarda. Nessun problema invece per la Cbl Costa Volpino, che fa fuori rapidamente Busnago con un doppio 25-19 e un 25-13, mentre incontra qualche piccolo problema in più il Caseificio Paleni, che vince 3-0 a Mandello del Lario ma deve sudare maggiormente nel primo e nel terzo set conclusi rispettivamente 27-29 e 23-25.
Foto del Lemen di Roberto Bonalumi




























Serie C: Redona e Bremabte Sopra in vetta. Vola la D Ingredients Ares Redona, che si impone in quatto set sull’Olimpia Azzano e conquista la testa della classifica del girone A. Primo sorriso stagionale per l’Edilcoming Cisano, che supera 3-1 il Gorgonzola. Battute d’arresto per Volleymania Nembro e Gold Gorlago Scanzo, rispettivamente con Imecon Crema e Atlantide Brescia. In campo femminile, successo per la Warmor Gorle, che supera 3-0 la Laer New Adda e si mantiene al secondo posto in classifica. Nel derby bergamasco, il Valpala batte la Lame Perrel Ponti Sull’Isola, mentre nel Girone D il Lemen supera il Curno e il Celadina cade a Brembate Sopra, che va in vetta alla classifica. Affermazione anche per il Seriana Volley, vincitore 3-1 sulla Promoball Sanitars.
Serie D, Bergamo domina fra i maschi. Nel girone B, vetta in compartecipazione per Cp 27 e Almevilla: la prima vince 3-0 con la Bormiese, la seconda perde al tie-break a Lissone. Bene anche la Fabe Axa Ragno Calcio, che si impone in tre set a Solaro. Affermazione per 3-0 pure per la Zotup Mondovolley Seriate contro la Noratech Cosio. Infine rotondo 3-0 per la Pizzeria Del Campione Treviglio sul Volley Milano. In campo femminile arriva un altro sorriso per la Cp 27 Grotta Azzurra, che batte in tre set la Tempocasa Binasco e continua la marcia in vetta alla classifica a punteggio pieno. Successo dell’Ambivere (3-1 a Orago) e ko per l’Aurora Seriate a Milano. Nel girone E vince solo il Lurano (3-1 nel derby con la Clivati Impianti Zanica), mentre perdono Carobbio (contro Vizzolo) e Bonate (a Bresso). Nel girone F affermazione per Lemen (3-1 sul Villongo) e Lallio (3-0 contro il Vobarno). Ko invece per Mozzo (a Palazzolo) ed Excelsior (a Darfo).