- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
À chi dice "perché aspettare tanto a denunciare", pensate alla vergogna che hanno subito quei ragazzini e a come può avergli cambiato la vita l'incontro ravvicinato con un pedofilo. E in quegli anni molti scandali non erano stati resi pubblici. È facile essere coraggiosi con le disgrazie degli altri, cercate di immedesimarvi un po'.
Ma la parola PERDONO e la CARITÀ CRISTIANA che tanto predicano i preti dal pulpito, dove è?
Credo che prima di condannare bisogna fare bene le indagini Il sospetto è perché aspettare tutto questo tempo a denunciare
Come sempre la curia di Bergamo, nasconde questi personaggi facendoli diventare missionari o altro, fortunamente ci sono sempre meno ragazzi che vogliono fare i preti, chissà come mai. Ma continuate a lasciare pure i vostri soldi come eredità alla curia mi raccomando ne farà buon uso
.......aprite le case chiuse anche per i preti e vedrete che certi s,......smettono di violentare i ragazzini. W i preti ortodossi!!!
A me paiono sempre delle stranezze le denunce di fatti accaduti (se sono veri) 30/40 anni prima. Se fossero state cose pericolose o altro, ora non sono più tali. Perchè non denunciate allora o dopo poco tempo, i fatti. Sembra più ricerca di pubblicità e soldi, non di giustizia.