Quell’uscita pericolosa dal liceo Attacco al sindaco di Alzano L.do

Già il liceo Amaldi è in una posizione critica di per sé; se poi non si trovano le misure adeguate per garantire il deflusso degli studenti, il problema si pone eccome. L'obiezione è mossa alla giunta dalla consigliera di "Alzano Viva Nowak Sindaco", Simonetta Flaccadori. Sulla pagina Facebook della lista si legge: «Un fiume di persone si riversa sulla strada e le auto attraversano la massa degli studenti con estrema pericolosità. Questa amministrazione che ha investito più di 100 mila euro per il rifacimento di via Locatelli, non è stata capace di prevedere soluzioni in grado di garantire la sicurezza dei ragazzi. Fatti recenti e drammatici ci ricordano che le spese di un'amministrazione hanno una diretta conseguenza sulla vita di tanti cittadini: l'azione della giunta Bertocchi è stata frettolosa, come al solito, e senza progetto». E spunta il video di un utente che riprende dall’alto la macchia degli studenti all’uscita dalla scuola.
Un anno fa il Comune si era adoperato per rifare la strada di via Locatelli, allargando uno dei due marciapiedi esistenti, quello lungo il lato dell'istituto, eliminando l'altro più stretto e mantenendo la fila di posteggi; lo ha fatto senza commissionare un piano di viabilità completo, secondo la Flaccadori, che parla di «un intervento senza criterio che non risolve il problema, anzi lo peggiora». Il marciapiede ritoccato, infatti, sarebbe comunque di larghezza tale da ospitare a malapena due persone e a un tratto si restringerebbe a imbuto lasciando spazio a una sola. Si potrebbe dare la colpa a un difetto di educazione dei ragazzi, qualcuno ci ha provato; «ma questo non giustifica il difetto delle istituzioni che devono tutelarli: il Comune non può creare le condizioni...