Domenica 24 agosto un passante ha segnalato alla polizia, a Milano, dei misteriosi sacchi, abbandonati sulla strada in via Ettore Majorana, all’angolo con via Graziano Imperatore. All’interno, un insolito luccichio: sono stati ritrovati dei monili sacri che erano stati rubati a fine agosto da una chiesa di Levate.
La fine di mistero
Il ritrovamento dei sacchi ha risolto un mistero che aveva coinvolto la comunità levatese la settimana precedente: un furto in chiesa. Come riportato dai colleghi di Prima Milano, dei successivi accertamenti della polizia hanno confermato i primi sospetti, alcuni degli oggetti ritrovati nei sacchi abbandonati era scomparsi nella notte tra il 22 e il 23 agosto in terra bergamasca, al santuario della Madonna del Bailino, a Levate. La polizia ha quindi contattato la comunità religiosa locale e consegnato al Santuario i beni recuperati.
Il bottino
Tra gli oggetti restituiti, sei candelabri placcati in argento, due lampade votive, un crocifisso e un turibolo in acciaio, tutti trafugati durante il raid notturno. Un mistero è stato risolto, ma resta ancora da capire come mai i ladri abbiano abbandonato la refurtiva sul marciapiede, sotto agli occhi dei passanti.