Senza scrupoli

Rubata una delle auto dell'Auser di Brignano: il presidente mette a disposizione la sua

È successo nella notte tra domenica 24 e lunedì 25, quando uno o più malviventi hanno derubato l'associazione di volontariato

Rubata una delle auto dell'Auser di Brignano: il presidente mette a disposizione la sua
Pubblicato:
Aggiornato:

È entrato nel bar, ha rubato quanto custodito nel registratore di cassa, ma non si è accontentato. Notate le chiavi di un'auto, ha deciso di prenderle, ha individuato il mezzo ed è riuscito ad allontanarsi. Il problema è che l'auto rubata era una di quelle utilizzate dall'associazione Auser di Brignano per il trasporto di anziani e diversamente abili.

La possibile dinamica

I fatti sono successi nella notte tra domenica 24 e lunedì 25 settembre nel parco comunale di Palazzo Visconti, nella pertinenza dove ha sede l'associazione di volontariato. Come racontano i colleghi di Prima Treviglio, ad accorgersi dell'accaduto, è stato uno degli autisti del servizio di trasporto solidale, che lunedì mattina, arrivato in sede, si è accorto che l'auto non c’era. In poco tempo è risultato chiaro quanto accaduto il  - o anche i - ladro era entrato da una finestra della sede e aveva ripulito il fondocassa del bar. Poi, diligentemente, aveva richiuso con il lucchetto il cassetto della cassa, e aveva preso possesso delle chiavi del mezzo, conservate all'interno della struttura, prima di darsi alla fuga sulla "Fiat Qubo" dell'associazione.

La macchina del presidente

Il presidente Sandro Lanzeni ha dichiarato: «Chiunque sia stato, si è introdotto nel bar attraverso una finestrina piccola, lasciata accostata perché vi passava un filo. Deve essere una persona minuta e molto agile. Sono stati rubati circa 150 euro dalla cassa, insieme ad alcune carte di credito: i ladri han preso i soldi e richiuso la cassetta, senza toccare i computer a pochi centimetri da lì. Ovviamente questo furto ci ha fatti rimanere male: al momento ho messo a disposizione la mia auto privata, mentre sono già alla ricerca di un nuovo mezzo per l’associazione». Il presidente ha sporto denuncia ai Carabinieri di Treviglio.

Leggi anche
Seguici sui nostri canali