Un gesto ignobile

Rubata una statua della Madonna alta ben un metro e mezzo al cimitero di Osio Sopra

Forte lo sdegno dopo il furto dalla tomba di una madre e di un bambino scomparso a tre anni. Almeno altri sette i casi simili

Rubata una statua della Madonna alta ben un metro e mezzo al cimitero di Osio Sopra
Pubblicato:

di Marta Belotti

Probabilmente erano in più di uno i ladri che nei primi giorni di luglio si sono introdotti nel cimitero di Osio Sopra per mettere a segno il furto di una Madonna con bambino alta più di un metro e mezzo e in bronzo, attirati dalla possibilità di rivendere il materiale.

Un colpo che quasi certamente ha fatto molto più male ai parenti dei defunti cui è stata sottratta di quanto abbia fatto guadagnare dal bottino ai malviventi (se ne parla al plurale perché, pur non avendo ancora evidenze, è difficile che una persona da sola sia riuscita a trasportare la pesante statua, entrare e uscire dal cimitero con agilità).

Una statua simile a quella trafugata

Testimonia il cittadino: «Quando ho fatto la denuncia ai carabinieri di Osio Sotto mi hanno chiesto quale fosse il valore della statua e io, sotto stimandola, ho detto un 1.500 euro (in realtà ho scoperto poi valere anche 5-6 mila). La verità è che non mi importa nulla della perdita in termini economici: mi fa male pensare che quell’immagine, scelta con cura per ricordare mia madre e mio fratello, scomparso quando aveva solo tre anni, sia stata portata via. Per noi aveva un valore simbolico e affettivo molto importante. In passato, ho subito un furto in casa, ma non mi sono sentito così. La scomparsa della statua dalla tomba mi crea proprio un forte dispiacere e ho deciso di raccontare questa brutta esperienza per far conoscere la spiacevole situazione. Tra l’altro, so anche che non è stato l’unico caso e ho saputo, con mia grande sorpresa, che questi furti avvengono anche in pieno giorno».

Quando infatti il cittadino è stato contattato da un amico che, avendo visto la tomba sguarnita della statua, gli ha comunicato il fatto (...)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 24 luglio, o in edizione digitale QUI