- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
D’accordissimo con l’utente Mario
Il pericolo più grande per le nostre montagne sono persone del calibro del sig FG che si perdono nella nebbia o vanno in infradito sui ghiacciai.
Bisogna ucciderli i lupi , ora hanno ucciso le capre e pecore … la prossima volta potrebbe uccidere una persona …. Dobbiamo tutelarci.
È ora che gli allevatori possano difendersi, anche sparando ai predatori. Ridicolo parlare di rimborsi che, a parte le cifre, sono fatti coi soldi dei contribuenti. Per cosa, per mantenere predatore pericolosi sulle nostre montagne? Anche cinghiali e orsi sono un pericolo grande.