Velocità folle

Scappa da un posto di blocco a Romano e sperona un furgone: fermato e denunciato un 30enne

L'uomo, un albanese senza permesso di soggiorno e patente, ha sfrecciato anche in tratti urbani a 110 chilometri orari

Scappa da un posto di blocco a Romano e sperona un furgone: fermato e denunciato un 30enne
Pubblicato:
Aggiornato:

Alta tensione lo scorso martedì 17 giugno a Romano di Lombardia, dove un uomo alla guida di un'auto di grossa cilindrata ha eluso un posto di blocco della polizia locale, sfrecciando a velocità folle anche in tratti urbani e speronando un furgone.

Scappa dal posto di blocco

La vicenda è accaduta quel pomeriggio, intorno alle 16.30, in via Duca D'Aosta dove i vigili erano impegnati in operazioni di controllo. A un certo punto, hanno intimato l'alt al conducente, che però per tutta risposta, invece di accostare, ha premuto sull'acceleratore a tavoletta dando inizia a una pericolosa fuga.

La pattuglia, insospettita dalla reazione, si è messa subito all'inseguimento. La vettura ha sfrecciato sulla Soncinese e in strade della cittadina, mettendo a rischio l'incolumità di pedoni e altri automobilisti, arrivando anche alla velocità di 110 chilometri orari.

Speronato un furgone

Il momento più critico si è registrato all’altezza di via Stadio: ignorando uno stop, il veicolo in fuga ha colpito di fianco un furgone, che stava attraversando l’incrocio in maniera regolare. L’impatto è stato violento: il mezzo colpito ha compiuto un giro completo su sé stesso, miracolosamente senza causare feriti gravi.

L’auto del fuggitivo, pesantemente danneggiata nello scontro, si è arrestata poco più avanti. L’uomo ha allora tentato un’ultima, disperata fuga a piedi, ma è stato raggiunto e bloccato dagli agenti dopo pochi metri.

Il fermato è un cittadino albanese di trent'anni, risultato privo di patente - precedentemente sospesa - e sprovvisto di permesso di soggiorno. Dopo le verifiche, è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale, oltre a ricevere diverse sanzioni previste dal Codice della strada. Il sindaco Gianfranco Gafforelli ha espresso parole di gratitudine per l’intervento tempestivo e professionale della polizia locale.