Limitazioni e autocertificazione

Scatta la zona rossa di Natale, ecco il piano di controlli delle forze dell'ordine in Bergamasca

Fino a domenica 27 dicembre (compresa) non potremo muoverci praticamente, se non per i motivi previsti dalle deroghe. La Questura ha previsto un'intensa attività su tutto il territorio per evitare violazioni

Scatta la zona rossa di Natale, ecco il piano di controlli delle forze dell'ordine in Bergamasca
Pubblicato:
Aggiornato:

Dunque rieccoci in zona rossa. Oggi, giovedì 24 dicembre e vigilia di Natale, scatta il primo "mino lockdown" di queste festività, che durerà fino a domenica 27 compresa. Poi, da lunedì 28 fino a mercoledì 29, saremo in arancione. Ma pensiamo al presente: spostamenti di ogni tipo vietati se non con autocertificazione (ovviamente ricordando tutte le deroghe concesse) e controlli per le strade.

Gli ultimi sono stati giorni intensi in via Noli, in quel della Questura, per mettere a punto il piano dei controlli richiesti dal Viminale. Già negli ultimi giorni, le forze dell'ordine hanno incrementato la propria attività: il 19 dicembre sono state controllate ben 6162 persone (3 le sanzioni e 2 denunce per violazioni della quarantena); il 20 invece sono stati 3902 i controlli effettuati (5 sanzioni); 3219 il 21 dicembre (6 sanzioni); ben 5470 il 22 dicembre (10 sanzioni).

Come spiega il Corriere Bergamo, gli agenti prevedono posti di blocco in città e nell'hinterland, mentre la Polstrada si occuperà della A4, che ne tratto compreso tra Milano e Brescia vedrà impegnate costantemente tre volanti, una in più della normalità. Fino a domenica 27, inoltre, tutte le 130 pattuglie quotidiane operative in provincia saranno dedicate solo ai controlli anti-Covid. Anche la Finanza parteciperà alle operazioni con sei pattuglie al giorno. La Locale cittadina, invece, si occuperà soprattutto degli esercizi commerciali e delle zone del centro o più battute dai pedoni.

Seguici sui nostri canali