Lutto a Stezzano

Schianto in A4, Nadia non ce l'ha fatta: la docente del Paleocapa morta dopo 7 giorni di coma

L'incidente con il marito lo scorso 2 giugno. Nadia Lepore, 48 anni, insegnava matematica all'Itis di Bergamo. È spirata il 9 giugno

Schianto in A4, Nadia non ce l'ha fatta: la docente del Paleocapa morta dopo 7 giorni di coma
Pubblicato:
Aggiornato:

È spirata dopo sette giorni di coma Nadia Lepore, 48 anni e professoressa di matematica all'Itis Paleocapa di Bergamo. La donna si era schiantata lo scorso 2 giugno contro un guard rail con il marito, che era alla guida, mentre viaggiavano a bordo di uno scooterone lungo il tratto veronese dell'autostrada A4.

I coniugi, di Stezzano, stavano tornando da una giornata al mare ed erano diretti a Bergamo, quando tra i caselli di Soave e Montebello (in territorio di Monteforte d'Alpone) la ruota posteriore è scoppiata.

Troppo gravi le ferite riportate

Impossibile evitare l'impatto con il guard rail. A causa dello scoppio, infatti, il marito di lei Dario Carozza ha perso il controllo del mezzo. Entrambi, come riporta L'Eco di Bergamo, sono stati sbalzati dalla sella: lui ha rimediato ferite meno gravi, lei invece ha battuto violentemente la testa, riportando un  trauma cranico molto grave. Entrambi indossavano il casco.

Disperata la corsa all'ospedale Borgo Trento di Verona, in codice rosso, a bordo di un elicottero del soccorso.

Nadia è rimasta in coma nel reparto di terapia intensiva per sette giorni, fino al 9 giugno, quando è purtroppo spirata. Il marito, dopo l'incidente, è stato trasferito all'ospedale di Arzignano, nel Vicentino.

La salma verrà trasferita alla casa del commiato della Bergamasca di Verdello. Qui sarà allestita, dalle 8.30 di sabato 14 giugno, la camera ardente. Nadia lascia nel dolore il marito Dario, la mamma Bernadette, il papà Daniele e il fratello Dario. I funerali si celebreranno a Stezzano lunedì 16 giugno, alle 15.