- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Anche perché più vai piano e più potrebbero venire i colpi di sonno.
innanzitutto sincere condoglianze alle famiglie delle vittime, mi chiedo se non si può porre finalmente rimedio per evitare queste disgrazie costruendo strade alternative a questa per ridurre il traffico intenso di persone che non sono in giro per divertimento, ma per lavoro. Inoltre bisogna potenziare l'illuminazione e inventare qualcosa di concreto ed efficace, poi si sa che la sfortuna ci vede benissimo, tuttavia l'impegno è salvare vite umane
Ora da 70 all'ora si passerà a 50... mi dispiace per le vittime ma i colpi di sonno e i malori non possono ricadere sulla viabilità.
L'ho percorsa per 14 anni, Montenegrone compresa, ne ho viste di ogni. Condoglianze alla famiglie
Condoglianze ai familiari delle due vittime .
Tutte le mattine devo fare quella strada in direzione Albano, e tutte le volte mi sembra di partecipare all' ultimo giro di un gran premio di formula uno,, per arrivare primo al rettilineo del famoso autovelox, dove tutti poi rallentano come non hanno fatto mai. E tutte le mattine ringrazio di uscirne indenne.
Forse con l'attuale trionfo della tecnologia elettronica il ministro degli interni e quello dei trasporti dovrebbero fare installare per legge limitatore di velocità, se hanno a cuore la vita del popolo. Sentite condoglianze a chi in questo momento piange il caro che non rivedrà più
Ennesimo sorpasso azzardato come a Stezzano ieri? La gente non si rende conto di avere tra le mani un’arma.