- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Finalmente qualcuno che sostiene l'importanza di qualcosa di utile che si può coltivare in vaso sul balcone, come il basilico. A già, poi come manteniamo i medici?
Questi ragazzi hanno avuto l'ardire di produrre sostanze che il S.S.N. sintetizza e propone agli utenti come soluzione ai loro problemi
Non è un antidepressivo e porta alla dipendenza come il fumo di sigaretta .
Di marijuana non è mai morto nessuno, di alcool 18.000 morti l'anno in Italia.
Quanto ben di Dio in fumo !
Nooo... a Boltiere negli Ultimi anni..... C'è solo brava gente....... Grazie a tutte le amministrazioni..... Complimenti..... X questo oggi siamo ridotti così.........
A quanto pare ormai in Italia è l' unica agricoltura che rende , a dirlo non sono io ma gli agricoltori che lamentano profitti in perdita !
Tranquilli che questi cambiano citta' e continuano a fare cio' che vogliono grazie alla MALAGIUSTIZIA - made in Italy.
Peccato, si legalizzasse non ci sarebbe bisogno di impegnare le forze dell'ordine e di buttare questo antidepressivo naturale