Una gara di mobilità green, rivolta agli studenti delle scuole superiori bergamasche, per incentivarli a spostarsi nel tragitto casa-scuola utilizzando mezzi alternativi e ecologicamente sostenibili, evitando quindi l’impiego di motorini o automobili.
Per partecipare al concorso chiamato “La Contachilometri”, promosso da Legambiente Bergamo insieme a Comune e Provincia di Bergamo, Fondazione Istituti Educativi, Atb e Bit Mobility, ogni classe dovrà nominare un referente che dal 15 ottobre al 15 novembre dovrà indicare i chilometri che ogni compagno di classe percorre quotidianamente nel tragitto casa-scuola, oltre che il mezzo di trasporto utilizzato. Autoveicoli e motorini danno diritto a 1 punto per ogni chilometro, i mezzi pubblici due, mentre se si va a piedi o si usano biciclette e monopattini elettrici si ottengono quattro punti.
I premi in palio sono diversi: la classe vincitrice trascorrerà un week-end dedicato all’educazione ambientale alla Cà Matta, all’interno del Parco dei Colli. Gli studenti secondi classificati avranno diritto ad un abbonamento annuale al servizio di bike-sharing “Bigi” di Atb. Infine, per i terzi classificati saranno invece messi in palio abbonamenti mensili ai monopattini di Bit Mobility. E visto il successo che i nuovi mezzi elettrici stanno riscuotendo in città, soprattutto tra i più giovani, c’è da scommettere che a questo giro nessuno vorrà arrivare primo, tantomeno secondo.