Penso che si debba conoscere nome e cognome! Devo anche scriverlo? Cioè ma sono protetti i delinquenti? No giusto per chiedere... E dico delinquenti perché, nonostante non abbia ancora subìto un giusto processo, una persona che seguiti a lavorare e pure a truffare dopo una radiazione dall'albo sia da ritenersi tale.
Commenti su: Sequestrati 1,3 milioni di euro a un ex consulente finanziario: tanti i truffati
nome e cognome
Penso che finchè il soggetto non è stato condannato in via definitiva, le testate ne omettono le generalità, per prevenire eventuali querele.
Logicamente così la notizia sembra una favola, ma meglio che nulla.
concordo, sarebbe giusto sapere il nome.
Ok la privacy ma se ci fosse qualcuno caduto nei tranelli di questo signore e che ancora adesso è ignaro del fatto, sarebbe auspicabile sapere nome e cognome del signore.