Al centro «Iper Alle Valli»

Seriate, getta una carta dall’auto e arriva una multa da 106 euro

Seriate, getta una carta dall’auto e arriva una multa da 106 euro
Pubblicato:
Aggiornato:

Una cartaccia costata cara: nell’ottica dell’azione contro l’abbandono dei rifiuti e altri atti di inciviltà, la Polizia locale non ha permesso che il lancio di carta dal finestrino di un’auto rimanesse impunito. Lo scorso 30 maggio, attorno alle 18.35, nell’area del centro commerciale «Iper Alle Valli», una delle agenti della Polizia locale che guidava l’auto di pattuglia ha incrociato un’auto di marca Citroen, che procedeva nell’opposto senso di marcia. Il conducente, come nulla fosse, senza accorgersi della presenza della pattuglia, stava gettando dal finestrino una manciata di pezzetti di carta, causando l’insozzamento della strada.

«L’agente ha tentato di attirare l’attenzione del conducente gridando verso di lui al fine di contestare l’illecito, ma costui procedeva la marcia in direzione della rotatoria in via Stella Alpina e si allontanava, senza dare alcun peso al richiamo», racconta il comandante della Polizia, Giovanni Vinciguerra. Nessuna esitazione: l’agente ha subito raccolto quei criminosi pezzetti di carta gettati, che, riuniti, formavano un volantino religioso. Questo gesto è costato all’uomo ben 106,80 euro, precisamente 100 per sanzione amministrativa e 6,80 per spese postali. Il tutto ricevuto comodamente a casa.

Quindi i furbi convinti di non essere punibili per certi episodi di maleducazione dovranno rivedere le loro convinzioni. La legge infatti non prevede la flagranza di reato: basta che un agente veda l’atto o che il rifiuto riconduca indizi chiaramente al precedente proprietario. «Stiamo approntando diverse strategie per contrastare questi episodi di maleducazione, come il lancio di carte e mozziconi dal finestrino, ma anche come l'abbandonare gli scontrini dopo aver pagato benzina col bancomat e altre azioni che si legano all'abbandono dei rifiuti», specifica Vinciguerra.

Seguici sui nostri canali