Seriate, ha ragione Eureka Srl Il Comune le deve 95mila euro

Dopo nove anni di bagarre, il contenzioso legale sorto tra l’amministrazione seriatese e la Eureka srl sembra giunto al capolinea. Con sentenza definitiva la Corte d’Appello di Brescia ha infatti accolto le richieste di pagamento della società che tra il 2005 e il 2009 aveva ottenuto l’appalto per lo svolgimento di tutte le operazioni cimiteriali. Così, alla fine dell’intero procedimento, il Comune ha dovuto sborsare una cifra complessiva di circa 95mila euro.
Tutto è iniziato nel 2005 quando l’amministrazione di Seriate ed Eureka srl avevano stipulato un contratto di concessione della gestione del cimitero civico a seguito di un’asta pubblica. Nel documento era stato pattuito un canone complessivo per il quinquennio di 224.865 euro più iva. Una volta terminato per scadenza naturale il rapporto di concessione, la Eureka aveva però deciso di rivolgersi al tribunale di Bergamo per vantare alcuni diritti economici che, a suo dire, le erano stati negati. Nel periodo tra il primo gennaio 2005 e il 31 dicembre 2009, infatti, la Eureka come concessionario di servizi cimiteriali aveva svolto numerose attività a favore del Comune di Seriate che non sarebbero state comprese nel compenso e che l’amministrazione si era rifiutata di pagare.
In particolare la società chiedeva di essere remunerata per aver sopportato un orario di custodia maggiore di quanto previsto. In particolare sosteneva di aver effettuato un maggior numero di esumazioni ed estumulazioni del previsto; di aver ricevuto 317 salme tumulate in tombe private; di aver eseguito lavori per la tomba Arrigoni e Desirelli; di aver svolto la straordinaria inumazione di 6 salme non mineralizzate; di aver fornito e installato 864 chiavarde a sostegno delle lastre di marmo degli ossari. La controversia era stata trattata nel corso del giudizio di primo grado mediante un’ampia istruttoria con produzione documentale, audizione di...»