- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Gli alpinisti dovrebbero solo che stare in silenzio,sono i primi a sporcare e non avere rispetto per la montagna...quante carte e fazzoletti usati che si trovano,come diceva il nostro presidente Silvio "siete e resterete sempre e solo dei poveri ......
D'accordo con Aldo, a questi bontemponi figli di papà, andrebbero date pene più severe, sennò questi tranquillamente ripeteranno le loro cafonate! La montagna, nel suo insieme con fauna e flora, va innanzitutto rispettata!
Siamo al degrado più assoluto, la mancanza di rispetto delle regole è oramai prassi... la multa dovrebbe almeno essere di 10.000 euro con annesso sequestro della motoslitta e servizio sociale da svolgere...
Sequestro della motoslitta
Duemila euro li dovranno pagare sicuramente perché avendo motoslitte stanno bene economicamente, duemila euro per gente che di notte spacca auto in città sarà dura faglieli pagare, non conta cosa fai, conta cosa sei
Devono essere quattro geni. Commettere un illecito e pubblicarlo su un social.
Rispettiamo la natura e Lei ci aiuterà a vivere. Non so chi l' ha scritta o detta , ma era un saggio .sicuramente .
Chissà cosa avremmo letto nei commenti se i tizi con la motoslitta fossero stati extracomunitari...
Non è esattamente una novità che il noto commentatore sia allergico alle regole, dalla montagna all'immissione della rotonda delle valli da via Bianzana. L'importante è creare disagio
Francesco Giuseppe, non perdi mai l'occasione per dimostrare quanto sei becero ! E, cmq, se c'è una legge va rispettata....o vale solo per gli immigrati?
Condivido pienamente il pensiero del sig.Aldo mentre, per quanto riguarda il sig. Francesco, forse dovrebbe leggere meglio il perché hanno preso la multa: non c'entrano gli sciatori ( che di rumore non ne fanno) ma il disturbo che questi causano alla fauna in letargo. Se è una zona protetta un motivo ci sarà o no?!?! E' evidente dal suo commento che il rispetto e la tutela dell' ambiente e degli animali non sia un concetto che le appartiene.
Le motoslitte le usano i forestali ma non certo per sgommare o far casino come hanno fatto quei bambinoni. Le motoslitte le usi su percorsi stabiliti, non in aree protette! SANZIONI PIÙ PESANTI!
Chi và in montagna vuole esentarsi da rumori puzze di scarico e varie, andate in alto Adige a vedere come ci si comporta in montagna, niente trial se non per lavoro, idem le motoslitte, non bisogna essere ambientalisti per avere rispetto del territorio, sono solo dei frustrati per non dire altro
In parole povere "io pago e faccio quello che mi pare. Anzi, i sindaci devono fare più strade per le moto e i fuoristrada, così in montagna ci sembrerà di essere in centro città, stesso traffico, rumore e puzza. Poi pensino a sgombrare i nostri rifiuti. Tanto io pago le tasse. Se voglio vedere selvatici, vado allo zoo.
Condivido pienamente il pensiero del sig. Francesco Giuseppe e aggiungerei: se ai signori sciatori dà fastidio il rumore e le buche nella neve, stiano sdraiati sul divano
Condivido pienamente il pensiero del sig.Aldo
sono pienamente d'accordo con il Sig.Francesco Giuseppe,aggiungo solo che questi alpinisti e falsi ecologisti non sono di privilegiati ed il territorio non è di loro proprietà,quindi visto che tutti noi paghiamo le tasse,possiamo usufruirne con motoslitte e varie perchè non è vero che distruggiamo l'eco sistema e chi dice il contrario ha seri problemi di apprendimento
Ennesimo esempio della stupidità raggiunta dall' "homo smartfonicus": non riescono a capire nemmeno che quando si fa qualche stupidaggine, è consigliabile non lasciare prove. Questi no, mettono addirittura foto e filmati alla mercé di chiunque. Geni puri.
Sanzioni ridicole. Che male hanno fatto? Hanno rubato, ammazzato, truffato qualcuno? No, sono andati nella neve con motoslitte, veicoli che hanno proprio questo scopo e che usano anche i CC forestali e non. Loro possono e i cittadini che li mantengono no? Le motoslitte sono state vendute, hanno pagato l'iva, le varie tasse locali e poi non si possono usare nella neve? Mi sembra francamente assurdo che neanche gli abitanti della valle possano vivere il loro territorio come vogliono, divertendosi dopo aver lavorato e pagato le tasse. Vogliono proprio fare scappare dalle montagne tutti gli abitanti, che oggi non possono fare più nulla di nulla. Poveri sci alpinisti, hanno trovato degli altri solchi oltre ai loro, poveri cuccioli. Gli servono però le motoslitte quando chiamano i soccorsi perché restano sotto le valanghe che provocano. Ridicoli e anti montagne.
A questi personaggi altro che 2000 euro! Va confiscato il mezzo e la pena pecuniaria x 10. Questo vale per tutti i furbi! È PIENA L'ARIA di QUESTA GENTE!!!