- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Hanno fatto benissimo a pubblicizzare l’accaduto così altri ,sapendo il tipo di truffa, possono evitare di caderci anche loro. I carabinieri sono stati bravi ad individuare velocemente il truffatore, se succede spesso, questi delinquenti, probabilmente smetterebbero di farlo!!!
Avete .preso granchio. !!Teste legno.ahhhha
Idioti a chi crede ai deficienti, ecco cosa ne penso
Non sembra un indagine molto complessa hanno denunciatorealmentel'autore della truffa? Oppure solo il titolare del conto corrente? Magari ignaro truffato a sua volta? Carabinieri e Polizia ne denunciato decine ogni giorno di questa gente. A cosa serve questo articolo? A fare pubblicità alla Polizia Locale? Tanto di cappello per il servizio che svolgono ma sembra solo inutile pubblicità. Se poi l'articolo serve come monito per il cittadino allora complimenti.