Un incubo

Sonnambulo caduto dal balcone Grave un sedicenne nel Bresciano

Sonnambulo caduto dal balcone Grave un sedicenne nel Bresciano

Un ragazzo di soli 16 anni, sonnambulo, cade dal balcone della sua casa in via Monte Grappa. È successo poco dopo le 2.30 della notte tra il 26 e il 27 giugno a Leno, nel Bresicano. Il giovane si è avvicinato alla finestra ed è caduto. È stato trasportato in ospedale in eliambulanza. Le sue condizioni sono piuttosto gravi.

 

 

Sonnambulismo, ecco di cosa si tratta. Il sonnambulismo è un disturbo del sonno che porta chi ne soffre a continuare a muoversi anche mentre dorme. Si tratta spesso di attività motorie semplici ma si arriva, come in questo caso, anche a camminare e uscire di casa. Raramente la durata dei movimenti supera i cinque minuti. Sulle cause le opinioni sono discordanti, potrebbe trattarsi di un’alterazione genetica anche se il gene responsabile non è stato ancora individuato. I più colpiti sono i ragazzi nella fascia dai 7 ai 14 anni, dopodichè il disturbo tende a scomparire.

Svegliare i sonnambuli è pericoloso? Spesso si pensa che svegliare i sonnambuli sia assai pericoloso: in realtà il vero pericolo è lasciare dormire la persona che soffre di sonnambulismo, perché potrebbe provocarsi danni inconsciamente, ad esempio uscendo di casa, sul balcone o in strada.