Spesa a domicilio gratis, 200 commercianti a sostegno delle persone fragili
Sono tante le attività di prima necessità (generi alimentari e farmacie) di una trentina di comuni che hanno accolto la proposta lanciata da Ascom Confcommercio Bergamo

Circa 200 attività commerciali di prima necessità (generi alimentari e farmacie) di una trentina di comuni hanno accolto la proposta lanciata da Ascom Confcommercio Bergamo attraverso l’iniziativa “Compra vicino. La spesa arriva gratis a casa tua” e inizieranno a consegnare gratuitamente la spesa a domicilio a chi ne farà richiesta via telefono.
Per il momento hanno aderito i comuni di Albino, Alzano Lombardo, Arcene, Calcio, Caravaggio, Cazzano Sant’Andrea, Cene, Cerete, Ciserano, Cividate al Piano, Cortenuova, Gandino, Gazzaniga, Gorno, Lallio, Leffe, Onore, Parre, Piario, Pradalunga, Scanzorosciate, Solto Collina, Tavernola, Treviolo, Villa d’Ogna, Zogno.
«Abbiamo invitato, anche tramite il supporto e la collaborazione dei Distretti del Commercio le amministrazioni comunali a sensibilizzare i propri negozianti perché attivino servizi di consegna a domicilio gratuita di prodotti alimentari e farmaceutici a tutti coloro che ne hanno bisogno, in particolare ai concittadini fragili come anziani, disabili e malati - sottolinea Oscar Fusini, direttore di Ascom Confcommercio Bergamo -. I negozianti hanno risposto con entusiasmo e generosità e li ringraziamo fin d'ora per la sensibilità e la disponibilità dimostrata in questo momento di difficoltà. Invitiamo i sindaci, che non l'avessero già fatto, di farsi portavoce dell’iniziativa e i negozianti alimentari e le farmacie ad aderire all’iniziativa, consegnando gratuitamente, in base alle proprie disponibilità orarie, gli acquisti effettuati telefonicamente».
Le attività commerciali che hanno aderito all’iniziativa sono consultabili sul sito di Ascom Confcommercio Bergamo www.ascombg.it e sui canali social dell’Associazione.
Per aver maggiori informazioni sull’iniziativa è possibile inviare una email a consulenza@ascombg.it.