Gli highlights della vittoria a Palermo

Sul filo di lana, ma la Primavera c’è Alla Berretti il derby con l’Albinoleffe

Sul filo di lana, ma la Primavera c’è Alla Berretti il derby con l’Albinoleffe
Pubblicato:
Foto in apertura: l'esultanza di Colley e compagni. Foto Atalanta.it

 

Nel weekend che si è aperto all’insegna del maltempo con nevicate e acquazzoni, il settore giovanile brilla di luce propria. Non serve il sole alle truppe bergamasche per splendere in tutte le categorie: cnque vittorie e un pareggio contro avversari molto competitivi ripagano ottimamente il lavoro svolto in settimana dalle compagini nerazzurre. La Primavera è stata la prima a scendere in campo in un confronto delicatissimo con il Palermo. La vittoria 4-2 inflitta ai rosanero in trasferta non rispecchia fino in fondo quanto si è visto sul rettangolo verde. I bergamaschi hanno sì meritato di vincere, però considerando che la sfida è stata in bilico fino agli ultimi minuti il risultato più corretto sarebbe stato il 3-2.

 

 

Partono alla grande gli ospiti e al 7' si portano già in vantaggio con uno stacco imperioso di Louka. Sugli sviluppi di un corner dalla destra calciato da Traore, il bomber salta più in alto di tutti e realizza il gol dell’ex. L’attaccante cipriota è tornato a Bergamo nel mercato invernale in seguito al prestito di sei mesi proprio in Sicilia e ha punito subito la sua ex squadra. Il raddoppio della capolista non tarda ad arrivare: al quarto d’ora, Rizzo spinge in area Cambiaghi e l’arbitro assegna il rigore. Sul punto di battuta si presenta l’implacabile Colpani, che segna la sua nona rete stagionale. Il portiere ex Atalanta Avogadri intuisce ma non riesce a respingere la sfera. La reazione dei padroni di casa è veemente e la seconda parte del primo tempo è tutta di marca palermitana. I ragazzi di Scurto fanno le prove per tornare in partita e alla mezz’ora capitalizzano al meglio un corner con Rizzo, che di testa insacca il pallone beneficiando della sponda di Birligea. Passano altri dieci minuti e ancora il numero 7 siculo sbuca a centro area mettendo a segno la sua doppietta personale, incornando la sfera da pochi passi. Nella ripresa, gli orobici escono dagli spogliatoi con la convinzione di poter portare a casa i tre punti. Colley è il più ispirato e sui suoi piedi capitano tre buone chance, come quella all'83', quando conclude direttamente verso la porta un calcio di punizione dal limite e centra l’incrocio dei pali. Al 90', quando la partita sembra destinata a terminare sul 2-2, ecco che la Dea si scatena: con un calcio da fermo, Colpani disegna una parabola per lo stacco di Guth e sulla respinta di Avogadri si avventa prima di tutti Colley, che va in gol. Ma non è finita qui, perché nel quarto minuto di recupero il Palermo sale anche con il portiere alla ricerca del pareggio e in contropiede subisce la quarta rete firmata da Peli. Termina così con un poker il match e l’Atalanta festeggia il successo godendosi la prima posizione solitaria. Gli uomini di Brambilla riscattano la sconfitta della scorsa settimana e sfruttano il pareggio del Torino a Genova per allungare di due punti sui granata.

 

[Kobacki, ancora decisivo con la Berretti. Foto Atalanta.it]

 

Trionfo importante della Berretti nella sfida posticipata domenica pomeriggio alle 15. La compagine nerazzurra, che non conosce altro risultato che la vittoria, schianta anche l’Albinoleffe con un 5-2 ricco di emozioni e spettacolo. Inizio in salita per la rosa di Lorenzi, costretta a inseguire il gol del vantaggio siglato da Galeandro dopo meno di un minuto. Il sigillo di Ghisleni riporta il parziale in parità, prima del nuovo vantaggio seriano firmato Savino. Nel secondo tempo la Dea ci mette la determinazione giusta e grazie alla rete di Bertini, al secondo centro di Ghisleni e alla doppietta di Kobacki, si aggiudica il derby con i Seriani. L’Atalanta vola al comando della classifica conquistando il sedicesimo successo in 17 partite. Numeri da urlo per un gruppo straordinario. Sempre domenica, l’Under17 non riesce ad andare oltre il pareggio in casa con il Bologna. L’1-1 finale rispecchia quanto visto in campo, con le due compagini che si dividono la posta in palio. Un gol per tempo, nel primo il vantaggio ospite di Rocchi e nella ripresa Sidibe, sanciscono un pareggio che rende più contenti i ragazzi di Magnani ancorati alla zona playoff. Scivolano a meno sette dall’Inter capolista i bergamaschi.

Doppio 2-1 ai danni della Spal al Centro Bortolotti di Zingonia, sia per quanto riguarda le giovani promesse classe 2003 che ’04. La truppa guidata da Zanchi torna al successo nel girone di ritorno e accorcia le distanze sull’Inter portandosi a meno sei dalla vetta. Una Dea molto propositiva sblocca gli equilibri con Pagani, prima di farsi male da sola concedendo un gol su calcio di rigore. Ci pensa il capocannoniere Rosa a segnare la rete decisiva per la conquista dei tre punti. Un successo prezioso perché dà un’iniezione di fiducia importante agli orobici. Lo stesso discorso vale anche per l’U15, che con la vittoria centrata sui ferraresi continua la rincorsa al quinto posto. La doppietta di Biral, diventato il miglior marcatore del girone B, regala una grande gioia ai padroni di casa, che ora credono fortemente di poter raggiungere i playoff distanti solo due lunghezze. Infine, l'U13 di mister Giordani vince 4-1 sul campo della FeralpiSalò con una tripletta di Bonanomi e un sigillo di Anzuoni. Rinviate invece le gare dell’U17 femminile con la Juventus, dell’U15 femminile sul campo dell’Esperia e dell’U14 allenata da Gambirasio, che avrebbe dovuto giocare a Renate.

Seguici sui nostri canali