- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Se davvero volevate disincentivare l'uso dell'auto, allora non dovevate neppure costruirlo un parcheggio nel cuore di città alta.
Decurtando le poche buone decisioni prese, sicuramente Gori e la sua giunta sono i peggiori che Bergamo abbia avuto! In 75 anni non ho mai visto un degrado cosi diffuso, nonostante si continui a sbandierare che Bergamo sia un'eccellenza. Lo sarebbe, se fosse amata, e non sfruttata sopratutto a favore dell'economia.
Un bel tacer non fu mai scritto … La saccenza,, arroganza e superbia di questa giunta non conosce limiti !
L'amministrazione ormai non ne centra una giusta... e Bergamo è sempre più invivibile per i suoi abitanti (come cittadini è decenni che non ci considerano più) e deserta, con buona pace dei Lord della Goriana Corte e dei commercianti che uno a uno cadono nei diversi quartieri. RIP Bergamo!
Quindi non smentiscono nulla. Abbonamenti e sconti per chi va sempre, cioè vip e amici di città alta. Per gli "occasionali", cioè gli altri cittadini normali come il sottoscritto, il prezzo esoso è confermato. Viva chi sta con i lavoratori! Osceno!