Tennis 2018, siamo al rush finale E in arrivo altri grandi campioni

Due settimane sono volate via tra i sorrisi e i grandi nomi. Il Tennis 2018 s’avvia al rush finale, agli ultimi giorni di gioco, alle finali e al galà conclusivo. Una kermesse… da Coppa del Mondo. Nella tarda serata di giovedì è arrivato a Cividino anche Peter Fill, ormai amico di famiglia dell’Accademia dello Sport per la Solidarietà di Bergamo, campione assoluto dello sci: negli ultimi tre anni, ha conquistato tre Coppe del Mondo di specialità. E al Centro «Mongodi» è giunto portando con sé l’ultimo trofeo, quello conquistato nella combinata, e condividendo la gioia con tutto il «Villaggio ospitalità»: «Le tre coppe? Una grande gioia, ripaga il tanto lavoro che c’è dietro: è un premio alla costanza, mi fa capire che ho lavorato bene», sorride lo sciatore nato a Bressanone nel 1982, che nel proprio palmares vanta anche due medaglie mondiali. Difficile, però, trovare una vittoria più bella dell’altra: «Le tre Coppe del Mondo sono tutte belle uguali – sospira Fill -. Le due in discesa sono le più importanti: la prima è speciale perché è appunto la prima, la seconda ha il significato forte della riconferma, la terza è un traguardo in una specialità (la combinata, ndr) dove bisogna dimostrare di essere polivalenti». Ora il giusto mix di rilassamento e meritato riposo, ma sempre con concentrazione: «La prossima stagione? Prima voglio riprendermi appieno dall’ultimo infortunio», riflette Fill. Chiusura sulle Olimpiadi di Pyeongchang e sui successi bergamaschi di Sofia Goggia e Michela Moioli: «Per fortuna le ragazze ci hanno salvato – scherza lo sciatore -. Sono state molto brave, le loro vittorie hanno fatto bene al nostro sport, contribuendo alla crescita di tutto il movimento».
[Peter Fill, Giovanni Licini e Gianluca Grigoletto]
Ogni anno, lui c’è. Oscar Damiani – ex attaccante di Juve, Napoli e Milan, poi grande procuratore – è tornato ieri sera, venerdì 1 giugno, dagli amici dell’Accademia dello Sport, imbracciando ancora una volta la racchetta: «È sempre un piacere essere qui: si incontrano tanti amici, c’è un’organizzazione sempre più efficiente grazie alla regia di Licini e soprattutto ci si impegna per la solidarietà», racconta «Flipper». Impossibile, con lui, non parlare di mercato: «Qualcosa si muove, ma è ancora presto: occorrerà prima aspettare la conclusione dei playoff di Serie B per i movimenti di seconda fascia e soprattutto dei Mondiali per quelli più importanti». E l’Atalanta? «Quest’anno è stata una sorpresa relativa: Gasperini, Luca e Antonio Percassi e Sartori sanno sempre scegliere i giocatori giusti. Ogni volta sanno piazzare il colpo giusto. Al di là delle partenze, l’Atalanta saprà essere competitiva anche nella prossima stagione. E poi c’è Gasperini, lo ripeto: sono un suo grande ammiratore, è lui il vero fuoriclasse».

Aldo Ghislandi

Michele Magrin, Roberto Bonetti, Giuseppe Ghisleni, Damiano Zenoni

Sergio Porrini

Sergio Porrini, Angelo Carrara, Luca Facchetti
I fuoriclasse dello sport, dello spettacolo e della solidarietà torneranno a Cividino da lunedì 4, quando comincerà l’ultima settimana del Tennis 2018. Calendario serrato, qualche super-ospite in arrivo e le finali sullo sfondo: tra mercoledì e giovedì, la terra rossa del Centro «Mongodi» darà i verdetti. E poi, venerdì 8 sera, il galà alla Fiera di Bergamo chiuderà con eleganza l’ennesima edizione di una manifestazione il cui fascino resiste al tempo. Nel segno dell’amicizia e della generosità.
Tennis 2018, i risultati di venerdì 1° giugno (11a giornata)
27° Trofeo Achille e Cesare Bortolotti (doppio maschile)
Alessandro Masera/Gianangelo Cattaneo b. Michele Magrin/Lele Messina 9-2
Ettore Trezzi/Patrizio Picozzi b. Graziano Innocenti/Mauro Bottega 9-7
Filippo Carrara/Marco Morotti b. Gianluigi Galimberti/Fabio Bosatelli 9-2
12° Trofeo Giacinto Facchetti (singolare maschile A)
Carlo Sacchetti b. Marco Morotti 6-4 7-6
Marino Magrin b. Antonio Oprandi 6-1 6-2
Roberto Sottocornola b. Massimo Dimunno 7-5 6-2
Marco Salvi b. Luigi Cocchetti 3-6 6-4 9-7
Aldo Ghislandi b. Oscar Damiani 7-5 3-6 9-6
Luca Facchetti b. Sergio Porrini 3-6 7-5 9-7
5° Torneo Franco Morotti (singolare maschile B)
Roberto Paratico b. Emilio Pedretti 9-3
Damiano Zenoni b. Michele Magrin 9-8
Coppa Accademia dello Sport (doppio misto)
Alessandro Masera/Francesca Vitali b. Roberto Sottocornola/Bibiana Perez 9-6
Roberto Parolini/Manuela Iannetta b. Mauro Carminati/Claudia Menin 6-4 2-6 9-7
Andrea Schillaci/Simona Befani b. Umberto Bortolotti/Federica Airoldi 6-3 6-4
Tennis 2018, il programma di lunedì 4 giugno (12a giornata)
Dalle 17: Alberto Almici-Marco Morotti, Corrado Fontana-Francesco Caldara, Silvano De Rui-Luigi Latini, Stefano Rondi-Joshua Motta.
Dalle 18: Andrea Punzo-Paolo Previtali, Antonio Viscardi/Elisa Persico-Fabio Bosatelli/Nathalia De Sousa, torneo a squadre.
Ore 19: Antonio Casanova-Pinuccio Mauriello, Mauro Tavola/Alessandro Budel-Marino Magrin/Roberto Sottocornola, torneo a squadre.
Ore 20: Michele Senni-Mario Previtali, Ciro Bresciani/Umberto Bortolotti-Graziano Innocenti/Mauro Bottega, torneo a squadre.
Ore 21: Olivo Foglieni-Stefano Cristini, Silvano De Rui/Silvia Speranza-Oscar Magoni/Cristina Radici, torneo a squadre.